YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il direttore dell'Asl di Cagliari: "Microcitemico? Siamo in grande difficoltà"

ospedale-microcitemico

CAGLIARI. Il caso delle problematiche per l'oncologia pediatrica a Cagliari è finito oggi sul tavolo della commissione Sanità in Consiglio regionale, presieduta da Antonio Mario Mundula (Fdi), che ha ascoltato associazioni e rappresentanti dei genitori.

Prendendo la parola a nome dell’associazione “Socialismo, diritti e riforme”, Maria Grazia Caligaris ha raccontato delle tante segnalazioni ricevute nelle scorse settimane prima dell’episodio del 1° agosto quando è stato richiesto l’intervento dei Carabinieri per sbloccare una situazione (determinata dalla mancanza di un anestesista) diventata insostenibile sia per i malati che per le famiglie.

"Insieme alle associazioni dei genitori", ha affermato la Caligaris, "chiediamo alle istituzioni regionali di intervenire per uscire dalla grave emergenza che si è venuta a creare e garantire ai pazienti assistenza e cure adeguate contro patologie delicate e complesse purtroppo in crescita costante. Molte malattie oncologiche", ha poi ricordato, "richiedono la quotidiana disponibilità di un sistema formato da di specialisti, dotazioni tecnologiche, sale operatorie e spazi per le terapie che il Microcitemico da solo non è più in grado di garantire, dopo lo “scorporo” dal Brotzu introdotto dalla recente riforma del servizio sanitario regionale".

"Questa scelta", ha concluso la Caligaris, "ha peggiorato la qualità dell’assistenza e, soprattutto, ha allontanato la prospettiva di un “polo” pediatrico efficiente del quale la Sardegna ha urgente bisogno. Subito dopo è intervenuta la rappresentante dell’Asgop (una associazione di genitori) Francesca Ziccheddu, che ha sottolineato con forza la necessità di una struttura unica (come era il Microcitemico prima dello scorporo) in grado di affrontare tutti i passaggi del lungo percorso di cura che devono affrontare i malati, con l’accompagnamento ed il supporto dei familiari. Lavorare su casistiche così gravi aggiungendo ad esse i rapporti tecnico-amministrativi fra più strutture, ha osservato, aumenta la possibilità di un corto circuito e soprattutto danneggia i malati.

"Da uomo e da medico sono solidale con i genitori dei pazienti", ha detto il direttore sanitario dell’Asl 8 di Cagliari Stefano Mascia, "e riconosco che siamo in grande difficoltà. Dopo aver ribadito che l’episodio del 1° agosto è stato frutto, a suo avviso, di un comprensibile sovraccarico di tensione, e che comunque sarebbe stato risolto in tempi brevi anche senza l’intervento delle forze dell’ordine, Mascia ha sostenuto che, nelle condizioni attuali, il Microcitemico non può funzione in modo efficiente.

In tempi brevi, ha ipotizzato, si può intervenire da un lato facendo scorrere le graduatorie e reclutando nuovi anestesisti (che però vanno formati) e, dall’altro, predisponendo un accordo col Brotzu che regolamenti l’effettiva mobilità dei medici fra le due strutture. Successivamente gli interventi del consiglieri regionali che, con diverse sottolineature, hanno auspicato il superamento della fase emergenziale e l’individuazione di una soluzione stabile. Senza escludere, come hanno affermato Piero Comandini e Rosella Pinna del Pd, un intervento legislativo del Consiglio con la corsia preferenziale dell’art.102 sulla parte della riforma sanitaria relativa allo scorporo. Su quella scelta, dal punto di vista politico, hanno espresso forti perplessità anche Francesco Agus dei Progressisti, Carla Cuccu di Idea Sardegna e Annalista Mele della Lega. 

Redazione
News
04 Agosto 2022

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy