YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Sardegna Teatro: "Il nostro Macbettu ha girato il mondo, per il Comune siamo poco internazionali"

CAGLIARI. Macbettu è una produzione di Sardegna teatro. È la potente trasposizione in sardo, ma anche molto di più, del Macbeth di Shakespeare: lo spettacolo sardo più rappresentato al mondo, con più di 350 repliche in Europa, Asia e America, numerosi premi nazionali e internazionali. Un successo internazionale. Ma non per il Comune di Cagliari. Che nella graduatoria del bando dell'assessorato alla Cultura, alla voce "Riconoscimenti ottenuti a livello nazionale e internazionale", ha assegnato a Sardegna Teatro solo 1,9 punti su 3. Così, sul fronte dei contributi, chi ha prodotto lo spettacolo isolano che ha girato il mondo, finisce secondo tra gli idonei non beneficiari. 

Un po' quello che è successo a "Tuttestorie, festival per ragazzi", che ha preso un basso punteggio per la valutazione sul coinvolgimento proprio di scuole e ragazzi, e i contributi sono stati dimezzati. 

Sardegna Teatro ha deciso di rendere pubblica la vicenda, con un post. 

Se per Tuttestorie lascia senza parole il punteggio basso per il coinvolgimento di giovani e scuole, Sardegna Teatro registra con altrettanto stupore e senso di ingiustizia la valutazione ottenuta di 1.9 su 3 alla voce "Riconoscimenti ottenuti a livello nazionale e internazionale" nella graduatoria del bando Triennale dell'Assessorato della Cultura del Comune di Cagliari. Il Teatro di Sardegna si classifica dunque come il secondo tra gli idonei non beneficiari

Oltre a Macbettu - lo spettacolo sardo più rappresentato al mondo, con più di 350 repliche in Europa, Asia e America, numerosi premi nazionali e internazionali -, Darwin Inconsolabile di Lucia Calamaro che ha debuttato al Teatro Regio di Buenos Aires, Amistade di Rezamastrella, Leoni d'oro alla carriera per il Teatro alla Biennale di Venezia 2018, le produzioni di Sardegna Teatro girano in tutto il mondo e ottengono riconoscimenti e applausi.

Oltre a tutto ciò, Sardegna Teatro è attivo in 14 progetti di cooperazione internazionale, tra questi i principali sono: Stronger Peripheries, rete europea larga scala che condivide buone pratiche e produzione di progetti di comunità; InSitu, altra rete sempre finanziata da Creative Europe , a sostegno di artisti/e che lavorano nello spazio pubblico; AI4future, che sperimenta il rapporto tra arte e intelligenza artificiale; Wall, progetto coreografico itinerante che sperimenta performance che coinvolgono le comunità nelle zone di confine; R-evolution, a sostegno della drammaturgia contemporanea tra Europa e Sud America; NAJM, New artistic journeys in the Mediterranean, sulle performance come azioni politiche nei paesi della costa sud del Mediterraneo.

Dunque, prima l'iniqua gara d'appalto di gestione del Teatro Massimo, poi lo stravolgimento dell'interpretazione da parte del Comune di Cagliari del senso di un fondo ministeriale orientato a azioni di riqualificazione delle periferie, assegnato in favore di presunti GRANDI eventi - escludendo il progetto di Sardegna Teatro a Mulinu Becciu e Sant'Avendrace, come era tristemente prevedibile - infine questa squalifica.

Si tratta di un ulteriore tassello che attesta un atteggiamento persecutorio e punitivo da parte del Comune di Cagliari.

Una prospettiva talmente distorta su alcuni dati oggettivi da far pensare a una visione alterata, capovolta.

Come ridisegnare il futuro, se questi sono i presupposti?

 

 

Redazione
News
28 Luglio 2022

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy