YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Da Mandas a Portoscuso, brucia mezza Sardegna: oggi in tutto 29 incendi

 

 

MANDAS. Ventinove incendi in tutto hanno colpito oggi la Sardegna. Mezza isola è andata a fuoco: da Mandas a Portoscuso passando per Villaspeciosa e Siamanna. Le operazioni di spegnimento sono andate avanti per ore e alcune non si sono ancora concluse. Nove incendi sono ancora attivi, lo fanno sapere i vigili del fuoco.

Per la soppressione di 9 roghi il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei. 

A Mandas, le fiamme sono divampate in località “Santa Barbara”, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Senorbì coadiuvata dal personale elitrasportato a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi elicotteristiche del CFVA di  Villasalto, San Cosimo, Fenosu, Sorgono e due Candair, più l’A500. 
Sono intervenute 3 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Isili, Villanovatulo e Senorbi, una squadra dei vigili del fuoco di Mandas. Le operazioni di spegnimento sono in corso. In volo un canadair anche a Siamanna e Villamassargia. Cinque le missioni - in tutto - dei canadair della flotta aerea nazionale dei Vigili del fuoco intervenuti in supporto delle squadre a terra oltre a Siamanna, Mandas, anche Portoscuso, Narcao e Villanova.

A Siamanna l'incendio è divampato in località “Siapiccia”. Lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di  Villaurbana, coadiuvata dal personale elitrasportato a bordo dell'elicottero proveniente dalla base elicotteristica del CFVA di  Fenosu, Bosa Anela e un canadair. Sul posto al lavoro 5 squadre dell’Agenzia Forestas, due dei vigili del fuoco.

 

Oltre cento in tutto gli interventi dei Vigili del fuoco della Sardegna da questa mattina ad ora di cui quaranta gli incendi di vegetazione, ventiquattro nella provincia di Cagliari Sud Sardegna.
Nove sono quelli attualmente attivi, uno a Villanova Monteleone dove oltre le squadre a terra è intervenuto anche l’elicottero dei vigili del fuoco regionale che ha effettuato una ventina di lanci e un Canadair di base ad Olbia.
Otto invece quelli attivi per il comando di Cagliari, dove sono impegnate nove squadre con Aps (Auto Pompa Serbatoio) e nove fuoristrada dotati di modulo antincendio con il supporto di quattro autobotti per il rifornimento idrico. 
Gli altri incendi di vegetazione attivi sono nei comuni di Settimo San Pietro, Cagliari, San Vito, Portoscuso, Quartu Sant’Elena, e Narcao.

 

Intanto sistema antincendio regionale che è in subbuglio in piena stagione ad alto rischio. Gi operai di Forestas sono pronti a scioperare e inoltre la regione intende  assegnare ai privati la vigilanza contro i roghi. Questo ha scatenato diverse reazioni, tra cui quelle della Rappresentanza Regionale del Volontariato di Protezione Civile e dei Barracelli che si oppongono e sono pronti a scioperare.

 

Redazione
News
07 Luglio 2022

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy