YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Lega critica: "Troppi errori sulle cavallette", annunciato un piano della Regione

CAGLIARI. L’emergenza cavallette che ha colpito la piana di Ottana e il Guilcer è stata al centro delle audizioni in Commissione “Attività Produttive” del consiglio regionale. Nell'auletta c'erano l’assessore all’agricoltura Gabriella Murgia, il commissario di Laore, Mimmo Solina, e i rappresentanti delle associazioni agricole.

L’incontro, sollecitato dal capogruppo della Lega Pier Luigi Saiu, è servito a fare il punto della situazione e a raccogliere i suggerimenti delle organizzazioni di categoria sulle cose da fare nell’immediato futuro.

L’assessore Murgia ha riferito sull’incontro di ieri a Roma della commissione nazionale fito-sanitaria che ha approvato la bozza del decreto ministeriale per contrastare l’emergenza cavallette: "Un importante passo in avanti che ci consentirà, una volta ottenuta la firma del Ministro, di programmare gli interventi di prevenzione sui terreni pubblici e privati – ha detto l’assessore – la Giunta sta valutando tutte le ipotesi possibili".

Intanto va avanti l’iter per la costituzione di un’Unità di Progetto che coordini gli interventi: "Un passaggio fondamentale – ha detto il presidente della Commissione Piero Maieli – in questo modo il problema potrà essere affrontato con poteri straordinari. L’emergenza rischia di estendersi a tutta l’Isola".

Un rischio segnalato anche dagli agricoltori: "Ne parliamo ormai dal 2019 quando gli ettari coinvolti erano solo duemila – ha detto Leonardo Salis, direttore Coldiretti della provincia di Nuoro – ora gli ettari interessati sono oltre 30mila. Le cavallette sono arrivate nell’area industriale di Pratosardo, alle porte di Nuoro. Occorre intervenire immediatamente arando i terreni pubblici e privati. L’operazione deve essere fatta entro settembre, quando le cavallette depongono le uova, e conclusa entro marzo, altrimenti sarà tutto inutile".

Un coinvolgimento dell’assessorato all’Ambiente ha chiesto invece il rappresentante di Copagri Pietro Tandeddu: "Spetta a questo assessorato varare un Piano di intervento che per il momento non si conosce – ha detto – oltre alla prevenzione occorre agire anche sul versante degli indennizzi. Finora si è stanziata una cifra irrisoria per il 2020 (400mila euro). Per il 2021 invece non si sa nulla. Bisogna pensare a un intervento ulteriore attraverso la prossima legge Omnibus".

Critico su quanto fatto finora il capogruppo della Lega Pierluigi Saiu: "Nell’affrontare questa emergenza sono stati commessi degli errori. Riconoscerlo serve a non ripeterli – ha affermato – occorre ascoltare le indicazioni delle associazioni di categoria e fare di più. Il tempo è decisivo. Entro marzo il lavoro deve essere concluso".

Il commissario di Laore Mimmo Solina ha svelato di aver predisposto un programma di interventi insieme all’Università di Sassari: "La bozza è nelle mani della Giunta regionale che deve approvarla – ha detto Solina – il piano prevede interventi per la prevenzione attraverso l’aratura dei terreni e l’uso di fitosanitari. Quanto ai ristori è pronto il bando per gli indennizzi del 2020. Per il 2021 è necessario reperire nuove risorse: servono circa 2,5 milioni di euro".

Sulla necessità di reperire nuove risorse ha concordato anche il consigliere del Pd Salvatore Corrias: "La Omnibus potrebbe essere lo strumento giusto – ha detto Corrias - serve però un piano di interventi chiaro ed efficace. Se c’è una bozza predisposta da Laore e Università la si porti in Commissione".

Redazione
News
07 Luglio 2022

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy