YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Medici di famiglia, al via il bando regionale per l'assegnazione di oltre 300 sedi vacanti

bando-medici

CAGLIARI. L’assessorato regionale della Sanità ha pubblicato - da oggi disponibile sul Buras - il nuovo bando per l’assegnazione degli incarichi a tempo indeterminato ai medici di medicina generale per l’apertura degli ambulatori nelle sedi divenute vacanti nel 2021 o ancora senza medico in seguito all’espletamento dei precedenti bandi. I medici avranno venti giorni di tempo per rispondere all’avviso, spetterà poi ad Ares stilare le graduatorie e procedere materialmente all’assegnazione delle sedi.

“Sul piano organizzativo – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – possiamo finalmente dire di aver riportato le procedure d’assegnazione delle sedi carenti in linea con le tempistiche previste dalle regole attualmente in vigore. Questo al termine di una complessa attività avviata per il recupero degli enormi ritardi che avevamo ereditato: basti pensare che nel 2019, all’inizio della legislatura, risultavano non ancora assegnate le sedi carenti dal 2014. Dopo aver assegnato le sedi fino al 2017, abbiamo bandito e assegnato, nonostante il Covid di mezzo, le sedi 2018, 2019, 2020 e ora il 2021”.

Un aspetto particolarmente rilevante riguarderà l’individuazione delle sedi disagiate e disagiatissime: “Siamo in dirittura d’arrivo – dichiara l’assessore – per definire i criteri che consentiranno l’individuazione di tutte quelle sedi nei Comuni in cui risulta particolarmente difficile trovare professionisti disposti ad accettare incarichi, questo ci consentirà di prevedere incentivi economici per spingere i medici ad aprire o mantenere il proprio ambulatorio proprio in quelle sedi”.

Le sedi vacanti per l’assistenza primaria sono state bandite dalla Regione per l’intero territorio regionale a seguito della ricognizione delle Asl per l’individuazione di tutti quegli ambiti che nell’anno precedente hanno perso il medico titolare, in seguito, ad esempio, al suo pensionamento, o che comunque risultassero ancora scoperti per effetto di carenze registrate in precedenza. “Una sincronia – spiega l’assessore – saltata completamente e ora ristabilita in toto. Questo è un fatto importante perché ora i bandi potranno rispondere a un fabbisogno attuale, aspetto che non poteva essere garantito attraverso assegnazioni a distanza di anni, basate su esigenze del territorio ormai completamente mutate”.

Sono 334 in tutto le sedi vacanti individuate con riferimento al 2021 e messe a bando per tutti gli ambiti territoriali di cui fanno parte i Comuni che afferiscono ai distretti sanitari delle diverse Asl. Un numero che include anche le sedi rimaste vacanti per mancanza di richieste da parte dei medici al termine delle procedure d’assegnazione del precedente avviso, relativo alle sedi vacanti del 2020, pubblicato ad agosto 2021, che ha visto l’attribuzione di 64 sedi su 141 messe a bando.

“Per dare risposte all’assistenza primaria sul territorio regionale – sottolinea l’esponente della Giunta – abbiamo messo e stiamo mettendo in campo ogni strumento che l’attuale quadro normativo ci mette a disposizione. I risultati raccolti con l’ultima assegnazione certificano, come già denunciato, una carenza di medici che pesa su tutte le Regioni e sulla quale, come abbiamo chiesto più volte sui tavoli nazionali, devono essere trovate soluzioni urgenti da parte del Ministero della Salute, affinché vengano modificate le regole e limiti che allo stato attuale non sono più adeguate a garantire ai cittadini il diritto all’assistenza”. 

Redazione
News
07 Luglio 2022

Altre in primo piano

Fordongianus, scoppia un incendio in una casa: interviene un vigile del fuoco libero dal servizio
Primo Piano

Fordongianus, scoppia un incendio in una casa: interviene un vigile del fuoco libero dal servizio

Da oggi via al bonus psicologo, ma il sito dell'Inps va in tilt: centinaia di segnalazioni
Primo Piano

Da oggi via al bonus psicologo, ma il sito dell'Inps va in tilt: centinaia di segnalazioni

Febbre del Nilo, c'è un'altra vittima in Sardegna: è una 60enne di Cabras
Primo Piano

Febbre del Nilo, c'è un'altra vittima in Sardegna: è una 60enne di Cabras

Alla guida senza patente (di nuovo), con droga e un bastone in auto: 26enne denunciato a Quartu
Primo Piano

Alla guida senza patente (di nuovo), con droga e un bastone in auto: 26enne denunciato a Quartu

Sant'Antioco, proclamato il lutto cittadino per il parroco morto: domani i funerali
Primo Piano

Sant'Antioco, proclamato il lutto cittadino per il parroco morto: domani i funerali

Assessora Discorso LicealiClicca per vedere il video
Primo Piano

"Non mollate mai, potete arrivare dove volete": l'assessora Portas ai liceali di San Gavino

Altre notizie

Fordongianus, scoppia un incendio in una casa: interviene un vigile del fuoco libero dal servizio
Primo Piano

Fordongianus, scoppia un incendio in una casa: interviene un vigile del fuoco libero dal servizio

Ancora incendi in Sardegna: 16 roghi spenti, elicotteri in volo a Maracalagonis
In Sardegna

Ancora incendi in Sardegna: 16 roghi spenti, elicotteri in volo a Maracalagonis

Ruba le foto delle amiche e le carica su un sito hard: indagato 23enne
Italia e mondo

Ruba le foto delle amiche e le carica su un sito hard: indagato 23enne

Nuova Orientale Sarda: al via gli interventi per l'illuminazione della rotatoria di Tortolì
In Sardegna

Nuova Orientale Sarda: al via gli interventi per l'illuminazione della rotatoria di Tortolì

Latina, a 15 anni si toglie la vita: come bullismo e cyberbullismo demoliscono i giovani
Italia e mondo

Latina, a 15 anni si toglie la vita: come bullismo e cyberbullismo demoliscono i giovani

Furto In Pizzeria Selargius
In Sardegna

"Mi conosci da quando sei nato e vieni a rubare in casa mia": il furto in pizzeria a Selargius


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy