YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Quasi un milione di arrivi a giugno in Sardegna, Solinas: "Validità del nostro turismo"

aeroporto-gate

CAGLIARI. Dopo l'andamento dei primi giorni di giugno, anche i dati dell’intero mese confermano l’avvio positivo della stagione turistica: nei porti sardi si sono registrati 372.267 arrivi (Olbia 244.226; Porto Torres 70.926; Golfo Aranci 47.275; Cagliari 9.840), con un incremento del 53,95% rispetto allo stesso periodo del 2021, anno caratterizzato dalla lenta ripresa degli spostamenti, anche turistici, dopo un rigido periodo di restrizioni alla mobilità per l’emergenza sanitaria; mentre, nello stesso periodo, nei tre aeroporti isolani sono arrivati 589.331 passeggeri, tra voli di linea e non (Cagliari 264.123; Olbia 233.854; Alghero 91.354), con un incremento del 95,5% rispetto al 2021, ma superiore (quasi l'1%), nonostante le difficoltà nei collegamenti di queste ultime settimane, anche al 2019.

“I dati del mese di giugno confermano la tendenza che si era intravista sin dalle vacanze pasquali, con un forte interesse dei turisti per le vacanze nell’isola – ha commentato il presidente della Regione, Christian Solinas – Numeri che, a luglio e agosto, si consolideranno per eguagliare i numeri del 2019, e verosimilmente superarli. Considerando che in alcuni mesi del 2022 erano ancora in vigore le restrizioni sanitarie, sarebbe un risultato davvero eccezionale. Di estate record parla anche l'Osservatorio di Confturismo, secondo il quale almeno 28 milioni di italiani partiranno fino a settembre e l’80% resterà in Italia. La Sardegna ha certamente le carte in regola per proporsi come meta ideale delle vacanze estive degli italiani. Abbiamo bisogno di un grande risultato per confermare la vitalità del nostro turismo, dare impulso alla ripresa del settore e soprattutto creare le condizioni per un’adeguata ripartenza dell’economia isolana”.

“Inoltre – ha aggiunto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa – per quanto riguarda i dati del traffico aereo, rispetto ai numeri record del 2019, bisogna anche considerare che nelle ultime settimane ci sono state alcune giornate di sciopero, con relativi voli cancellati. Nonostante il Covid che non dà tregua, la guerra e il caro prezzi, due italiani su tre hanno già deciso di partire quest’estate e, sebbene i rincari giochino un ruolo importante, è sempre forte la voglia di godersi una vacanza. Considerando che la meta preferita resta il mare, la Sardegna è pronta ad accogliere migliaia di bagnanti, confermandoci tra le destinazioni estive più apprezzate. Seppure soddisfatti per il risultato finora conseguito e per quello che prevediamo, è nostro dovere programmare per stabilizzare questi numeri, con l’obiettivo di farli crescere ulteriormente nei prossimi anni”.

Redazione
News
04 Luglio 2022

Altre in primo piano

Caccia, la proposta di legge di Fdi in Consiglio Regionale: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Caccia, la proposta di legge di Fdi in Consiglio Regionale: "Stagione più lunga e daini tra le prede"

A Calangianus i funerali di Omar Masia: bagno di folla per l'ultimo saluto al 25enne morto nell'incidenteClicca per vedere il video
Primo Piano

A Calangianus i funerali di Omar Masia: bagno di folla per l'ultimo saluto al 25enne morto nell'incidente

Lungomare di Sant'Elia, parco di Tuvixeddu e tanto altro: ecco il nuovo Puc a Cagliari
Primo Piano

Lungomare di Sant'Elia, parco di Tuvixeddu e tanto altro: ecco il nuovo Puc a Cagliari

Più di 600 casi di ictus in un anno a Cagliari: “Ecco i sintomi a cui fare attenzione”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Più di 600 casi di ictus in un anno a Cagliari: “Ecco i sintomi a cui fare attenzione”

Rischio idrogeologico, scatta l'allerta in Sardegna per la giornata di domani
Primo Piano

Rischio idrogeologico, scatta l'allerta in Sardegna per la giornata di domani

Calasetta, ruba la carta ad un anziano e gli
Primo Piano

Calasetta, ruba la carta ad un anziano e gli "svuota" il conto: denunciato il badante

Altre notizie

Il Tg della sera - 29 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 29 Ottobre 2025

Carbonia, deteneva materiale pedopornografico: arrestato un 26enne, l'operazione con l'Fbi
Top News

Carbonia, deteneva materiale pedopornografico: arrestato un 26enne, l'operazione con l'Fbi

Caccia, la proposta di legge di Fdi in Consiglio Regionale: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Caccia, la proposta di legge di Fdi in Consiglio Regionale: "Stagione più lunga e daini tra le prede"

A Calangianus i funerali di Omar Masia: bagno di folla per l'ultimo saluto al 25enne morto nell'incidenteClicca per vedere il video
Primo Piano

A Calangianus i funerali di Omar Masia: bagno di folla per l'ultimo saluto al 25enne morto nell'incidente

Incidente Beatrice Bellucci: l'amica si sveglia dal coma farmacologico
Italia e mondo

Incidente Beatrice Bellucci: l'amica si sveglia dal coma farmacologico

Campagna antinfluenzale 2025-2026, vaccino gratuito in più di seicento farmacie
In Sardegna

Campagna antinfluenzale 2025-2026, vaccino gratuito in più di seicento farmacie


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy