YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, siglato il Protocollo d'intesa con il Comune: “Inps per tutti”, per aiutare i più fragili

 

 

CAGLIARI. Molti non sanno di avere diritti e opportunità. Per questo il Comune di Cagliari e l’Inps questa mattina hanno firmato un protocollo d’intesa. L’obiettivo è quello di far arrivare le prestazioni a chi ne ha diritto e che altrimenti non avrebbe altri mezzi per ottenerle. La proposta è arrivata dall’Inps e il Comune di Cagliari l’ha accolta coinvolgendo anche l'Arcidiocesi del capoluogo, Caritas e il Comitato di Cagliari della Croce Rossa Italiana che hanno dato il via ad un rapporto di collaborazione per rendere più semplice a tutti l'accesso ai benefici e alle prerogative dell'istituto di previdenza.

Con undici articoli, il Comune di Cagliari, l'Inps, l'Arcidiocesi di Cagliari – Caritas e il Comitato di Cagliari della Croce Rossa Italiana hanno dato il via ad un rapporto di collaborazione per rendere più semplice a tutti l'accesso ai benefici e alle prerogative dell'istituto di previdenza.

Nella mattina di oggi, mercoledì 29 giugno 2022, il documento “Inps per tutti” è stato sottoscritto nella Sala del Retablo del Palazzo Civico di via Roma, dal Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, dal Direttore regionale dell'INPS, Alessandro Tombolini, dal Direttore della Caritas, Marco Lai e dalla Presidente del Comitato di Cagliari della Croce Rossa Italiana, Fernanda Loche.

“Se con questo protocollo – il commento del Sindaco Truzzu – riuscissimo ad aiutare anche solo una persona, sarebbe un grande risultato. Puntiamo ai soggetti che probabilmente non sanno di avere diritti ed opportunità e grazie agli altri soggetti che hanno aderito, possiamo dar loro una mano. Questo è un segnale importante del fatto che una città non dipende solo dalle amministrazioni ma dalla collaborazione di tutti”.

Ognuno per le sue competenze, i vari firmatati si sono impegnati a portare in maniera capillare in tutta la città, i diritti che anche i più deboli, i cittadini ai margini, hanno e possono far valere.

Lo ha sostenuto in maniera forte anche il Presidente nazionale dell'INPS, Pasquale Tridico che, pur non avendo potuto essere presente alla conferenza stampa della firma del protocollo, ha partecipato in videoconferenza.

“Questo progetto ha un valore sociale molto elevato – la conferma di Pasquale Tridico – perché ci consente di raggiungere anche gli ultimi, quelli che non riescono ad accedere a prestazioni complesse. Sono soggetti ai qual mancano le informazioni per poter esprimere i loro diritti e saremo noi ad andare loro incontro grazie alle sinergie nate sul territorio. Non ci interessa un risultato quantitativamente elevato, ma vogliamo che le prestazioni arrivino, fossero anche pochi, a chi ne ha diritto e che altrimenti non avrebbe altri mezzi per ottenerle”.

Oltre ai firmatari del Protocollo, hanno partecipato all'incontro con la stampa, il Presidente del Consiglio Comunale, Edoardo Tocco, le Presidenti delle Commissioni Pari Opportunità e Politiche Sociali, Stefania Loi e Antonella Scarfò e l'Assessora alle Politiche Sociali, Viviana Lantini.

“Quanto fatto con questo esempio di rete virtuosa – ha commentato l'Assessora Lantini – andrebbe fatto tutti i giorni perché solo tutti insieme si possono cercare delle soluzioni. E questo può essere fatto in tanti altri settori. Le persone ai margini della società si trovano lontane dal conoscere i loro diritti e non ne beneficiano. Questo Protocollo vuole arrivare a loro, prima di tutto ascoltandole e poi facendo in modo che chi ha dei diritti, possa esercitarli”.

A parlare a nome dell'Inps è stato anche il Direttore regionale, Alessandro Tombolini. “Innovazione non significa solo avere nuove tecnologie, ma comportamenti diversi, sinergie, che portano solo ottimi frutti. Dobbiamo pensare che non tutti conoscano e sappiano esprimere i propri diritti. Eliminiamo il gap culturale per chi non ha dimestichezza con un modulo o con una sede Inps”.

A chiudere gli interventi prima della sottoscrizione del documento, sono stati Fernanda Loche e Don Marco Lai. “Lo scopo di questo Protocollo è dare alla persone più ai margini, quelle senza dimora, la possibilità di usufruire di bonus dei quali non sono a conoscenza” il pensiero della Presidente della CRI – Cagliari alla quale ha fatto eco il Direttore della Caritas. “Dobbiamo essere come delle antenne di ascolto per poi intercettare quei soggetti che magari rischiano di stare fuori e vivere ancora di più nella marginalità e nella sofferenza. Stiamo costruendo comunità in una città ideale e INPS per tutti credo sia un passaggio fondamentale per l'accesso ai diritti e alle opportunità a favore anche dei più deboli”.

Redazione
News
29 Giugno 2022

Altre in primo piano

Rally
Primo Piano

"Spostare a Roma la tappa del Rally? No, la Sardegna perderebbe 80milioni di euro"

Longevity Run, a Cagliari fa tappa la manifestazione sportiva per la prevenzione delle malattie cardiovascolariClicca per vedere il video
Primo Piano

Longevity Run, a Cagliari fa tappa la manifestazione sportiva per la prevenzione delle malattie cardiovascolari

Dermatite nodulare, bovini dichiarati morti e invece erano vivi: denunciato anche un veterinario a Ottana
Primo Piano

Dermatite nodulare, bovini dichiarati morti e invece erano vivi: denunciato anche un veterinario a Ottana

La Garante per l’infanzia all’assessore della Sanità: “No alle liste d’attesa per i piccoli pazienti
Primo Piano

La Garante per l’infanzia all’assessore della Sanità: “No alle liste d’attesa per i piccoli pazienti"

Todde:
Primo Piano

Todde: "Sulla sanità sarda narrazione apocalittica, ora al lavoro per nuove elisuperfici"

Gonnesa, perseguita e picchia la ex compagna davanti alla figlia: braccialetto elettronico per un 49enne
Primo Piano

Gonnesa, perseguita e picchia la ex compagna davanti alla figlia: braccialetto elettronico per un 49enne

Altre notizie

Bambino di 7 anni precipita dalla finestra della scuola e fa un volo di 6 metri: è rianimazione al Gaslini
Italia e mondo

Bambino di 7 anni precipita dalla finestra della scuola e fa un volo di 6 metri: è rianimazione al Gaslini

Rally
Primo Piano

"Spostare a Roma la tappa del Rally? No, la Sardegna perderebbe 80milioni di euro"

Il festival
Culture

Il festival "Tuttestorie" compie vent'anni: più di 350 appuntamenti tra laboratori e incontri

Brigitte Macron dimostrerà in tribunale di essere nata donna nella causa contro un'influencer
Italia e mondo

Brigitte Macron dimostrerà in tribunale di essere nata donna nella causa contro un'influencer

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: Clicca per vedere il video
Top News

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: "Fermiamo la barbarie"

Stop acqua potabile a Siurgus Donigala:
In Sardegna

Stop acqua potabile a Siurgus Donigala: "Batteri coliformi ed entorococchi intestinali fuori parametro"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy