YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Alessio Allegrini il 5 luglio dirige i "Carmina Burana" di Carl Orff
Primo Piano

Servitù militari, riapre al pubblico la spiaggia di Murtas a Villaputzu

 

VILLAPUTZU. Via il divieto militare, possono tornare i civili. Per l’estate, almeno. La spiaggia di Murtas, pieno Sarrabus, comune di Villaputzu. Un tratto di costa orientale incantevole che per otto mesi all’anno è presidiato da uomini armati per impedire l’accesso, sarà accessibile a chiunque e sarà possibile fare il bagno nelle acque cristalline.

Succederà dal primo giugno al 30 settembre. Poi nuovo stop e su la barriera con le stellette: perché lì accanto c’è il poligono interforze del Salto di Quirra, ci sono le esercitazioni e le sperimentazioni.

La spiaggia ricade in territorio di servitù: campana di sicurezza, la chiamano, per evitare incidenti mentre nel poligono si sperimentano missili e motori per i razzi destinati allo spazio.

L’accordo Difesa-Regione, per l’estate, prevede la riapertura. Lì come alle Sabbie bianche, in territorio di Sant’Anna Arresi. Nel Sulcis viene liberata solo una parte di quelle dune, perché lì restano i militari a sbarrare il passaggio verso il poligono di Teulada. Dove non è che d’estate non si spari più, solo si usano armamenti leggeri e non le bombe esplose in questi giorni di Mare aperto 2022, la più grande esercitazione della Marina militare. 

A Villaputzu questa mattina il sindaco Sandro Porcu ha effettuato il sopralluogo, perché turisti e bagnanti trovino una spiaggia di Murtas accogliente. 

"Tutti gli anni cerchiamo di potenziare i servizi compatibilmente con le esigenze di bilancio che purtroppo per il nostro Comune sono sempre ristrette", dice il sindaco di Villaputzu Sandro Porcu. 

"Ci saranno le postazioni dei bagnini nel litorale, poi è previsto il servizio di pulizia della spiaggia, il posizionamento di mini isole ecologiche e l'installazione di bagni mobili", aggiunge. 

Non c’è solo la spiaggia di Murtas, gli ettari di territorio sardo sotto vincolo di servitù militare sono oltre 35mila, secondo i dati riportati sul sito ufficiale della Regione Sardegna (QUI IL LINK). 

In occasione delle esercitazioni viene interdetto alla navigazione, alla pesca e alla sosta, uno specchio di mare di oltre 20mila chilometri quadrati, una superficie quasi pari all'estensione dell'intera Sardegna.

Sull'Isola ci sono poligoni missilistici (a Perdasdefogu), per esercitazioni a fuoco (Capo Teulada), per esercitazioni aeree (Capo Frasca), aeroporti militari (Decimomannu) e depositi di carburanti (nel cuore di Cagliari) alimentati da una condotta che attraversa la città, oltre a numerose caserme e sedi di comandi militari (di Esercito, Aeronautica e Marina). 

Si tratta di strutture e infrastrutture al servizio delle forze armate italiane o della Nato.

Oltre alle servitù militari “ordinarie” ogni anno vengono interdette altre spiagge per via della maxi esercitazione Mare Aperto 2022, organizzata dalla Difesa, quella che quest’anno è in corso quest’anno fino al 27 maggio e vede impegnate diverse navi da guerra e non solo. Per l’occasione sono state chiuse 17 aree costiere in tutto, dal Poetto a Villasimius fino a Porto Pino (QUI LA NOTIZIA). 

Tatiana Picciau
News
23 Maggio 2022

Altre in primo piano

Il caldo arriva alla massima intensità, Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il caldo arriva alla massima intensità, "calo" delle temperature da giovedì

Terribile scontro a Settimo: gravissimo un motociclistaClicca per vedere il video
Primo Piano

Terribile scontro a Settimo: gravissimo un motociclista

Quasi un milione di arrivi a giugno in Sardegna, Solinas:
Primo Piano

Quasi un milione di arrivi a giugno in Sardegna, Solinas: "Validità del nostro turismo"

Fornace area metropolitana di Cagliari: attese massime sopra i 40 gradiClicca per vedere il video
Primo Piano

Fornace area metropolitana di Cagliari: attese massime sopra i 40 gradi

I voli per la Sardegna con lo spettro del Covid: cancellazioni e ritardiClicca per vedere il video
Primo Piano

I voli per la Sardegna con lo spettro del Covid: cancellazioni e ritardi

Covid, nessun morto e contagi sotto quota mille ma salgono i ricoveri in Sardegna
Primo Piano

Covid, nessun morto e contagi sotto quota mille ma salgono i ricoveri in Sardegna

Sostieni Lila

Altre notizie

Arrestato l'attentatore della strage di Chicago, Biden:
Italia e mondo

Arrestato l'attentatore della strage di Chicago, Biden: "La libertà è sotto attacco"

Sparatoria alla parata del 4 luglio a Chicago: 6 morti, caccia all'attentatore
Archivio

Sparatoria alla parata del 4 luglio a Chicago: 6 morti, caccia all'attentatore

Maltempo nel Piacentino: due morti per crolli a causa del vento
Italia e mondo

Maltempo nel Piacentino: due morti per crolli a causa del vento

Ostuni, Paul Haggis torna in libertà: il regista era accusato di violenza sessuale
Italia e mondo

Ostuni, Paul Haggis torna in libertà: il regista era accusato di violenza sessuale

Cala Gonone Copia
In Sardegna

"A Cala Gonone anche il bando navetta è andato deserto: siamo preoccupati"

Stop isolamento per gli asintomatici? Clicca per vedere il video
Top News

Stop isolamento per gli asintomatici? "Sarebbe un errore, calata la protezione del vaccino"

ThalassAzione

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttore responsabile: Enrico Fresu
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy