YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Le basi militari portano benessere? Si spopolano i comuni sardi con i poligoni

CAGLIARI. "Per la Sardegna questi elementi d’organizzazione costituiscono anche un volano per lo sviluppo territoriale, contribuendo in diverso modo ad alimentare e sostenere il loro tessuto economico, occupazionale e sociale". Sono le parole pronunciate nei giorni scorso dalla sottosegretaria alla Difesa, la leghista Stefania Pucciarelli, al termine della visita alla scuola sottufficiali di La Maddalena e alla stazione radio di Tavolara. Strutture militari permanenti in Sardegna, quindi, che per la rappresentante del governo porterebbero sviluppo e occupazione. 

Una dichiarazione, la sua, in linea con le storiche posizioni di Roma, secondo le quali il territorio sardo può sopportare il peso della presenza delle aree interdette e dei poligoni perché in cambio c'è il famoso indotto. E lo slogan è tornato mentre, fino al 27 maggio, il mare dell'isola sarà teatro della gigantesca esercitazione Mare Aperto, con 17 grandi spazi acque interdetti nella parte meridionale 

Ma è proprio così? Per avere una risposta basta andare a vedere qual è lo sviluppo demografico dei comuni oberati, questo il termine istituzionale, dalla presenza militare e dalle sue necessità. 

Teulada all'inizio del millennio, quindi nel 2000, contava poco meno di 4mila abitanti. L'attività del poligono addestrativo non si è mai ridotta. Eppure la popolazione è scesa a poco più di 3300 unità, secondo l'ultima rilevazione Istat. Evidentemente le opportunità di lavoro legate alla presenza militare non sono così allettanti.

Lì il calo è stato costante, mentre la situazione nel confinante  Sant'Anna Arresi sembra diversa: questo comune del Sulcis, che ospita le dune interdette di Porto Pino, vent'anni fa contava poco più di 2.550 residenti. Ora sono cento in più. Risultato che si ottiene a seguito di una flessione che ha seguito un costante incremento, fino al picco di 2750. C'è da dire che qui gli indennizzi per il fermo pesca, destinati ai pescatori residenti bloccati dagli spari militari, hanno suscitato molto interesse, poi sono arrivate le inchieste. 

E Perdasdefogu, il paese dei centenari? Lì c'è la base a monte di Quirra. Nel 2001 si contavano più di 2.300 residenti, oggi sono meno di 1800. L'inchiesta si è abbattuta sul poligono. Villaputzu, che ospita la parte interdetta a mare, è sceso da oltre 4800 ad appena 4500. E sì che lì c'è anche il turismo. Ma niente, i residenti se ne vanno lo stesso. Come succede anche ad Arbus, sul quale precipitano gli inerti gettati dai caccia di numerose nazioni. Aveva 7mila abitanti. Ce ne sono mille in meno. Nonostante le grandi opportunità economiche che derivano dalla presenza militare. 

Redazione
News
16 Maggio 2022

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy