YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il consiglio regionale della Sardegna torna a riunirsi dopo 50 giorni

CAGLIARI. Il consiglio regionale il 18 maggio torna al lavoro dopo quasi 50 giorni di blocco delle attività dell'aula. L'ultima riunione operativa della massima assemblea sarda risale al pomeriggio dello scorso 30 marzo: erano state approvate le leggi sulla regolamentazione delle aree sosta dei camper, sugli aiuti agli allevatori e una norma che prevedeva "interventi vari in materia di enti locali". 

Il consiglio era stato riconvocato per il 6 aprile. Si doveva parlare di "Misure per la valorizzazione della filiera produttiva del latte d'asina in Sardegna". Ma due giorni prima era arrivata la comunicazione: seduta rinviata a data da destinarsi. 

Il 28 aprile c'è stato il passaggio in aula per le celebrazioni di sa Die de sa Sardigna: riunione istituzionale senza temi all'ordine del giorno. 

E ieri la nuova convocazione, per mercoledì 18 maggio. Stando all'ordine del giorno, è prevista la surroga di Valerio de Giorgi (arrestato) con Paolo Congiu (primo dei non eletti nella lista di Forza Paris): il nuovo entrato dovrà anche comunicare a quale gruppo aderirà. 

Poi si parlerà della mozione del centrosinistra, si legge, "sul rischio del fallimento della Regione Sardegna rispetto all’occasione del PNRR e le azioni politiche per un Recovery plan di compensazione: una nuova alleanza col sistema delle autonomie locali e con le organizzazioni economiche e sindacali sarde, per nuovo accordo con lo Stato". 

“La maggioranza sardo leghista pensa solo alle poltrone e a un rimpasto che ancora oggi manca, è meglio tornare alle urne e rivotare per dare alla Sardegna un Governo che pensi ai problemi reali”. Così il consigliere regionale del Pd Piero Comandini dopo che è arrivata una data per la prossima riunione del Consiglio regionale: il 18 maggio. Si torna al lavoro dopo quasi 50 giorni di blocco delle attività dell'aula. L'ultima riunione operativa della massima assemblea sarda risale al pomeriggio dello scorso 30 marzo (se non si conta la cerimonia per Sa Die de sa Sardigna). Per il Pd Piero Comandini la maggioranza pensa solo alle poltrone, meglio tornare alle urne. 

“Il Consiglio regionale non si riunisce da due mesi, in piena emergenza sanitaria con problemi dei trasporti, con la situazione economica che vede la Sardegna scivolare tra le ultime regioni d’Italia per quanto riguarda la sua ripresa post pandemia, la maggioranza pensa solo alle poltrone attraverso un rimpasto che ancora oggi manca, io credo che sia giunta l’ora di dire ai sardi che è meglio tornare alle urne”. 

Dal consigliere di Fratelli D’Italia Fausto Piga arriva una rassicurazione: “La prossima seduta sarà l’occasione per trattare un tema importante come quello del Pnrr”. Ma tiene anche a precisare che l’azione politica e amministrativa non si è mai fermata. “Abbiamo audito portatori di interessi e stiamo affrontando nuove esigenze e priorità segnalate dai cittadini per arrivare a nuovi provvedimenti legislativi che dovranno approdare in aula quanto prima nel rispetto dei regolamenti”.

Monica Magro
News
11 Maggio 2022

Altre in primo piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Altre notizie

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato
In Sardegna

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy