YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Incontro Regione-Difesa a Villa Devoto, Solinas riceve il sottosegretario: "Rinnovata collaborazione"

solinas-pucciarelli

CAGLIARI. Si è riunita oggi a Villa Devoto alla presenza del presidente Christian Solinas e del Sottosegretario alla Difesa Stefania Pucciarelli la cabina di regia Regione-Ministero, con l’obiettivo di dare piena attuazione ai protocolli Difesa-Sardegna del 2017, recentemente confermati nel febbraio scorso per altri tre anni. L’incontro, fa sapere la Regione, si è svolto all’insegna di una rinnovata volontà di collaborazione con la Difesa per consolidare e completare le misure di armonizzazione della presenza militare sul territorio.

"Molto è stato fatto con l'implementazione di diverse misure concordate in sede di protocolli", si legge nella nota della Regione, "con la cessione o concessione temporanea di alcune aree demaniali e spiagge da parte della Difesa; con la valorizzazione di altre infrastrutture sul territorio, anche finalizzate a utilizzi imprenditoriali, culturali e turistici; con il potenziamento di realtà militari importanti per il tessuto economico-imprenditoriale dei territori che le ospitano, come nel caso della Scuola Sottufficiali Marina Militare di La Maddalena. Altre misure, hanno evidenziato il Presidente e il Sottosegretario, restano ancora da implementare o da rivalutare alla luce dei mutamenti dei rispettivi contesti di riferimento". 

Il cambio di passo concordato oggi "costituisce un'ulteriore occasione per determinare un rafforzamento del dialogo e della reciproca collaborazione, come auspicato dalla Difesa e dal Presidente Solinas fin dall’insediamento della sua Giunta". 

I tavoli tecnici che saranno presto istituiti e coordinati dalla cabina di regia, saranno lo strumento operativo per raggiungere obiettivi comuni nell’interesse delle Forze Armate e della Regione Sarda, in vari campi: non solo l'ottimizzazione nell'impiego di beni immobili di interesse, attraverso misure che spaziano da valorizzazioni congiunte, ad esempio in campo energetico, fino all'eventuale cessione alla Regione di quelli non più in uso alle attività militari, passando per lo studio di come destinare aree anche all’agricoltura e all’allevamento.

Di particolare importanza, è stato sottolineato, la collaborazione tra Regione e Ministero nel campo della ricerca tecnologica, con la collaborazione delle agenzie regionali deputate come Crs4, Sardegna Ricerche, Porto Conte Ricerche.

Emblematico è il grande progetto tecnologico in atto nell’aeroporto di Decimomannu, che diventerà un centro di addestramento di livello internazionale.

La presenza dei militari, hanno sottolineato il Presidente Solinas e il Sottosegretario Pucciarelli, è da intendersi come un’opportunità di crescita e di sviluppo, anche dal punto di vista economico. 

Lo dimostrano le tante attività congiunte, non ultime quelle realizzate in occasione dell'ultima esercitazione dimostrativa con la protezione civile denominata “Bentu Estu” che ha confermato l’importanza di mantenere una stretta sinergia anche in occasione di situazioni emergenziali complesse.

Redazione
News
10 Maggio 2022

Altre in primo piano

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura

La Regione sulla filiera del sale sardo:
Primo Piano

La Regione sulla filiera del sale sardo: "Dobbiamo sfruttarne le potenzialità"

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri
Primo Piano

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre:
Primo Piano

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre: "Ministro Lollobrigida si è messo a disposizione"

Altre notizie

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso
Top News

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante:
Top News

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante: "Isola trattata come una subcolonia"

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni
Italia e mondo

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy