YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, a rischio duemila tavolini concessi per il virus: "Serve una proroga"

CAGLIARI. Via duemila tavolini dalle strade del centro di Cagliari. Questo il numero orientativo di quelli che occupano le piazze della città e lo possono ancora fare per poco. A meno che il Comune non dia un segnale contrario.

Si tratta degli arredi che i titolari dei locali hanno potuto posizionare grazie all'ampliamento delle concessioni deciso durante la pandemia, in scadenza a fine maggio.  In media, per ogni attività, si parla di circa il 30 per cento del suolo occupato in più. 

Le interlocuzioni tra le associazioni di categoria e l’amministrazione sono in corso. Perché se è vero che da una parte c’è chi non rispetta le regole e ha abusato degli spazi all’aperto, dall’altra i proprietari di bar e ristoranti chiedono di poterli tenere fino a settembre. E non in maniera gratuita.

“È un tema caldo in tutta Italia e le interlocuzioni anche con l’Anci sono aperte”, spiega Emanuele Frongia, presidente della Fipe Confcommercio Sud Sardegna, che domani sarà presente anche alla riunione della commissione Attività produttive per parlare dell’occupazione di alcuni parcheggi riservati alle auto e concesse ai titolari dei locali per posizionare tavoli e sedie.

“Ciò che è corretto, ed è ciò che dice la legge, è che il 30 giugno bisogna tornare alla normalità”, tiene a precisare Frongia, “ma visto che sarà già iniziata la stagione, e le aziende non hanno di certo ricevuto tanti aiuti, possiamo prendere come esempio altri comuni nazionali, come Cremona, solo per citarne uno, dove le amministrazioni hanno deciso di prorogare questa misura fino al 31 dicembre”.

I rappresentati di bar, ristoranti e locali in generale sono disposti a pagare. “Si parla di 400, fino ad arrivare a 600 euro per ogni attività, soldi che Cagliari potrebbe mettere a correre per il turismo”, dice Frongia, “sappiamo bene che in questo modo chiediamo ai residenti un ulteriore supporto, ma lo facciamo con la convinzione che tutti devono rispettare le regole, e i controlli devono esserci”.

Per chi ha deciso di usufruire di questa agevolazione, e quindi comprare gli arredi e posizionarli dove consentito, toglierli il 30 giugno significherebbe avere a che fare con una difficoltà organizzativa per tutte le imprese. “Sia quella del personale che dei sistemi di lavoro, e quindi dei carichi delle materie prime avviene per tutta una stagione, in un momento in cui è già difficile trovare personale, non è semplice dire agli operatori di riorganizzarsi dopo giugno perché magari la loro forza lavoro non serve più”.

Altro aspetto, sono le nuove abitudini acquisite durante la pandemia. “Ormai in tanti ci chiedono di stare all’aperto, si sentono più sicuri”.

Monica Magro
News
21 Aprile 2022

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy