CAGLIARI. L'area depressionaria nord africana si allontana dalla Sardegna, lasciando campo libero a temporanee ed ampie schiarite. Un fronte freddo si muove dal Mar Baltico verso l'Europa centrale e l'arco alpino e tra sabato notte e il pomeriggio di Pasqua scivolerà rapidamente sul Mediterraneo centrale accendendo un po' di instabilità anche sulla Sardegna.
Seguirà il ritorno dell'alta pressione e del bel tempo per Pasquetta.
Sabato, dopo iniziali e timide velature sui settori meridionali, il cielo si presenterà in genere sereno o poco nuvoloso garantendo un prolungato soleggiamento. In serata aumenteranno le nubi sul Sassarese e la Gallura. Le temperature aumenteranno nei valori massimi che saranno compresi tra 18°C e 25°C con picchi fino a 27°C sulle piane più interne. Venti deboli dai quadranti occidentali e mari temporaneamente poco mossi su tutti i settori.
La domenica di Pasqua comincerà con un cielo nuvoloso sui settori orientali con deboli piogge sparse su Gallura, Baronia, Nuorese, Ogliastra e Sarrabus. Di pomeriggio non si escludono isolati rovesci sul Campidano, la Trexenta, il Sarcidano, il Cagliaritano ed il Sulcis Iglesiente. Meteo in miglioramento dalla sera. Temperature in calo e valori massimi in genere compresi tra 12°C e 20°C. Venti di grecale in rinforzo sui versanti settentrionali ed orientali dell'isola dove le raffiche potranno localmente raggiungere i 70 km/h. Ventilazione in calo dalla sera. Mari in prevalenza mossi. Molto mosso il Tirreno.
Lunedì tornerà a rinforzarsi l'alta pressione sulla Sardegna e il tempo tornerà stabile ovunque. Il cielo si presenterà in genere sereno o poco nuvoloso salvo innocue velature serali sui settori occidentali. Temperature in lieve ripresa nei valori massimi che saranno compresi tra 14°C e 22°C. Venti deboli dai quadranti occidentali, tendenti a divenire occasionalmente moderati dal pomeriggio. Mari in prevalenza poco mossi. Mosso il Mare di Sardegna.