CAGLIARI. Il biotestamento è legge. Nell'ultima finestra utile della legislatura che volge ormai al termine, il Senato ha approvato con 180 voti a favore, 71 contrari e 6 astenuti la norma che regola il fine vita. Decisiva l'intesa fra Partito democratico e Movimento Cinque Stelle, mentre il centrodestra ha votato contro con Forza Italia che ha lasciato libertà di coscienza ai suoi. Commozione dalle tribune di Palazzo Madama per Maddalena Soro, vedova dell'arbitro algherese affetto da Sla Giovanni Nuvoli che dieci anni fa si era lasciato morire di fame e di sete per protestare contro il no del tribunale di Sassari alla sua richiesta di interrompere i trattamenti sanitari. "È una legge di libertà", commenta Giancarlo Ghirra, giornalista e coordinatore dell'Associazione Walter Piludu, nata un anno fa per portare avanti la battaglia intrapresa dall'ex presidente della Provincia di Cagliari colpito negli ultimi anni di vita da sclerosi laterale amiotrofica.