CAGLIARI. Agricoltori, ma soprattutto sindaci in piazza a Cagliari contro il caro prezzi che mette in ginocchio tutto il mondo dell’agricoltura e indirettamente il resto dei sardi. Il presidente dell’Anci Sardegna Emiliano Deiana parla di prezzi dell’energia che superano il 33 per cento rispetto al resto d’Italia. E quindi i sindaci saranno costretti o ad aumentare le tasse o a eliminare servizi.
Carciofi spinosi consegnati come simbolo di una protesta spinosa e dall’altra del mondo agricolo della Sardegna.
Trattori parcheggiati in piazza per un corteo che da viale Trento alle attraverserà viale Trieste, via Caprera e arriverà in piazza del Carmine.
Pannelli fotovoltaici con le spine staccate, perché il mondo agricolo chiede anche che vengano erogati i finanziamenti destinati al risparmio energetico.
Le preoccupazioni sono legate agli aumenti dei mangimi, concimi, energia e gasolio. Il caro prezzi con rincari sulle materie prime, energia, gas, e carburante, infatti, non risparmia nessuno.