YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

A febbraio 7 morti al giorno per Covid in Sardegna: "Omicron sottovalutata"

CAGLIARI. Mentre tutta l’Italia è tornata, gradualmente, a vivere con sempre meno restrizioni, in Sardegna c’è un dato che salta sempre all’occhio, ad ogni aggiornamento quotidiano sull’andamento dell’epidemia. È quello che conta il numero dei decessi per Covid, che nell’ultimo periodo non ha mai smesso di registrare nuove vittime, con una curva che non accenna ad abbassarsi. 

Nei primi 14 giorni di febbraio dell’anno scorso i morti erano stati 83, quest’anno, con una copertura vaccinale ben diversa, sono 103. Sarebbe sbagliato soffermarsi solo a questo confronto, perché definire per tutti un comune denominatore -  dicono gli esperti - è impossibile. Si sa che potenzialmente può influire anche l’assistenza sanitaria se sotto gli standard, ma di base c’è invece un mix di fattori, che vanno dalla predisposizione per malattie pregresse unite alla non vaccinazione fino alla sottovalutazione dei sintomi e all’arrivo ritardato in ospedale, che continuano purtroppo a tenere alti i numeri, anche quest’anno. Come spiega l’epidemiologo Giovanni Sotgiu: "Il Covid ha la capacità di uccidere le persone, soprattutto chi non ha il vaccino. Tra questi c’è anche chi è più predisposto, sono diversi i fattori che aumentano la probabilità di andare incontro al decesso: età avanzata, malattie concomitanti (cardiovascolari, respiratorie, diabete, obesità). Le terapie che abbiamo ora per quanto efficaci rispetto a quelle iniziali aiutano ma purtroppo in certe situazioni il virus ha il sopravvento. Molti pazienti muoiono dopo settimane dalla scoperta di aver contratto il Covid".

A influire probabilmente è stata anche una narrazione errata, secondo l’esperto, fatta sulla variante Omicron, che si diceva inizialmente portasse sintomi più leggeri. "Omicron come un semplice raffreddore? Totalmente falso e pericoloso portare avanti questa narrazione - attacca Sotgiu - anche per questo tanti sottovalutano i sintomi e arrivano in ospedale quando ormai il loro quadro clinico è già complesso".

Direttamente collegato l’altro punto fondamentale: lo scorso anno, nello stesso periodo, non avevamo ancora a che fare con Omicron, che ha una diffusione virale come mai nessuna variante incontrata finora. Si parla quindi di due situazioni epidemiologiche diverse (quella dello scorso anno, quando eravamo in un semi-lockdown, e quella di oggi), su cui è difficile fare un confronto. Per questo, spiega Sotgiu, è importante ricordare che al vaccino vanno unite, ancora, tutte le altre precauzioni. "Non possiamo basarci solo sul vaccino - continua Sotgiu - l’andamento dell’epidemia dipende ancora dal comportamento delle persone e dalle scelte politiche sulle restrizioni. Ridurle drasticamente? Potrebbe avere un impatto deflagrante".

 

 

Marzia Diana
News
15 Febbraio 2022

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy