ROMA. Da oggi, 15 febbraio, in Italia scatta l'obbligo del Super Green pass per tutti gli over 50 lavoratori. L'obbligo comprende i lavoratori del settore pubblico e privato. Chi non è vaccinato rischia la sospensione dal lavoro e dallo stipendio. I controlli sono affidati ai datori di lavoro.
Da oggi il lavoratore che comunica di non avere il Super Green pass viene considerato assente ingiustificato senza conseguenze fino a quando non presenterà la certificazione “non oltre il 15 giugno 2022”. Per le assenze ingiustificate di questo tipo “non sono dovuti la retribuzione né altro compenso o emolumento”.
L'obbligo vaccinale per chi ha più di 50 anni è stato stabilito con decreto legge, entrato in vigore l'8 gennaio scorso, tuttavia secondo i dati del report della settimana scorsa fornito dal commissario straordinario Francesco Figliuolo gli over 50 non vaccinati in Italia sono 1.404.960.
Nella fascia di età fra 50 e 59 anni gli italiani non vaccinati erano circa un milione all’inizio dell’anno e oggi sono 681mila.
Intanto a Cagliari al Poetto i no vax hanno imbrattato le pareti degli stabilimenti balneari con scritte contro il pass vaccinale.
Dal D'Aquila all'Aeronautica Militare: i muri degli stabilimenti balneari sono stati imbrattati. Spray rosso e frasi come "Nazismo sanitario" sono comparse negli edifici. E ancora scritte deliranti come "Il vaccino uccide, salva tuo figlio” (QUI LA NOTIZIA).

Nel frattempo a New York il Comune licenzia 1430 dipendenti, di cui circa 900 del dipartimento educazione, per non aver rispettato l'obbligo del vaccino anti Covid. Lo ha annunciato il sindaco Eric Adams.
Il numero dei dipendenti che erano già sospesi da mesi senza stipendio è inferiore all'1% del totale, ma si tratta del più numeroso licenziamento di massa di lavoratori municipali nel Paese. Altri 9000 sono non vaccinati ma stanno chiedendo esenzioni o discutendo con i sindacati per evitare il licenziamento.