ROMA. Per viaggiare verso la Sardegna non sarà più necessario avere il super green pass, basterà quello base. Il governo è andato sotto due volte oggi al Senato su due emendamenti al decreto che proroga lo stato di emergenza, che imponeva il certificato verde rafforzato per chi volesse raggiungere le isole.
Uno riguardava la possibilità di viaggiare dalle isole senza avere il Green pass e l'altro la possibilità di fare le feste “popolari e manifestazioni culturali all’aperto, anche con modalità itinerante e in forma dinamica, riconosciute di notevole interesse culturale”.
Si tratta di due modifiche all’articolo due del provvedimento, passate nonostante il parere contrario dell'esecutivo. Ora potranno viaggiare da e per la Sardegna anche i non vaccinati, non solo per motivi strettamente legati a studio e salute, ma anche per tornare al proprio domicilio.
La novità riguarda oltre 100mila sardi che non hanno ricevuto la prima dose.
"Sono molto felice che il Senato abbia approvato l'emendamento, a mia prima firma, che consente l'utilizzo dei mezzi di trasporto da e per le Isole del territorio italiano semplicemente con il Green pass base anziché con il Green pass rafforzato come sin qui avvenuto", ha detto il proponente Pietro Lorefice, del M5s, "Diamo una risposta concreta ai cittadini delle isole che in queste settimane avevano giustamente segnalato una stortura che limitava in maniera eccessiva la libertà di spostamento. Si trattava di una questione estremamente rilevante, sulla quale il Parlamento ha ritenuto di superare il parere contrario del governo".
Il testo del provvedimento adesso passa alla Camera, per l'approvazione del testo definitivo, emendato.