YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Lettera a Speranza dal consiglio regionale: "In Sardegna dati falsati sui ricoveri Covid"

118-pronto-soccorso-interno

CAGLIARI. "Segnaliamo la gravissima situazione in cui versano le strutture ospedaliere pubbliche della Sardegna, con particolare riferimento ai Pronto soccorso". Inizia così la lunga lettera che i capigruppo dell'opposizione in Consiglio regionale hanno inviato al ministro della Salute Roberto Speranza, per denunciare la "situazione resa ancora più esplosiva" dagli effetti combinati della diffusione della variante Omicron, anche negli ospedali, e l’aumento delle necessità sanitarie da parte dei pazienti affetti da tutte le altre patologie, "uniti all’insipienza con cui la Giunta regionale ha affrontato le emergenze".

L'opposizione segnala in primis "la grave discrepanza - si legge nel documento - tra i dati comunicati quotidianamente dalla Regione al Vostro Ministero e quelli empiricamente riscontrati negli ospedali più importanti dell’Isola. Questo perché la pratica dei ricoveri in ospedali solo teoricamente non riservati ai pazienti covid è diventata prassi. A titolo di esempio segnaliamo il fatto che in data 7 febbraio, quando la Regione comunicava la presenza di 361 pazienti ricoverati per Covid, il numero delle persone realmente ospitate da giorni negli ospedali pubblici dell’Isola era superiore alle 500 unità, 63 dei quali negli ospedali della sola ARNAS “Brotzu”, 25 nel solo Pronto Soccorso del Policlinico “Duilio Casula” dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Cagliari e 15 al Pronto Soccorso del “San Martino” di Oristano. Tale fatto è di eccezionale gravità: priva pazienti sofferenti del diritto di ricevere terapie antivirali specifiche perché nessuno dei medici del Pronto soccorso è stato segnalato come medico prescrittore".

"Questa situazione sta inoltre creando gravissimi problemi alla gestione quotidiana dei pazienti affetti da altre patologie e al rispetto dei percorsi di sicurezza interni alle strutture ospedaliere. A Sassari la carenza cronica di infermieri rischia di far collassare il sistema di primo intervento, con problemi anche ai servizi del 118. Nel sud Sardegna ha già portato gli unici due ospedali con Pronto soccorso continuativamente attivo  nelle ventiquattro ore, il “San Michele” dell’ ARNAS “Brotzu”, e il “Duilio Casula”, a prendere drammatici provvedimenti. In considerazione di questi problemi, prevedibili e tempestivamente rilevati anche nel corso dei lavori della Commissione Sanità del Consiglio regionale, era stato segnalata sin dal mese di agosto l’esigenza di riaprire il prima possibile il terzo Pronto Soccorso della Città metropolitana di Cagliari, quello dell’ospedale “Santissima Trinità” del capoluogo, che nelle prime fasi della pandemia era destinato al trattamento dei pazienti Covid e chiuso dal mese di ottobre 2020. È fondamentale sottolineare, in questo senso, come in tutto il sud Sardegna non esista un Pronto Soccorso Covid: non è infatti operativo quello del Santissima Trinità di Cagliari, nonostante l'inaugurazione effettuata dall'Assessore regionale alla Sanità il 24 dicembre 2021. Da allora, però, per imprecisati e mai giustificati motivi, lo stesso non è mai stato reso operativo nonostante il mese di Gennaio abbia visto un incremento abnorme dei ricoveri per Omicron e l'afflusso di pazienti positivi nei due Pronto Soccorso aperti nel sud Sardegna abbia creato una pericolosa reazione a catena". 

"Tutti gli ospedali più importanti dell’Isola sono costretti, da settimane, a ridurre l'attività delle chirurgie solo agli interventi urgenti e a consentire i ricoveri in qualunque reparto, a prescindere dalla patologie. Anche in questo caso la commistione tra pazienti positivi e non, unita alla velocità di trasmissione della variante Omicron, è causa di problemi per chi entra in ospedale per la cura di altre patologie. Nonostante l'impegno quotidiano di medici, infermieri e personale sanitario – in corsia anche per 18 ore come accaduto a Oristano nei giorni scorsi – non sono da tempo più garantite le normali prestazioni, che dovrebbero essere tali per le cittadine e per i cittadini di tutta la Sardegna. Certi di un Suo interessamento per una situazione che avrà risvolti pesanti anche nel prossimo futuro, una volta passata la fase pandemica, restiamo a disposizione per qualunque delucidazione possa essere necessaria". 

 

 

Redazione
News
09 Febbraio 2022

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy