YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il bonus bebè contro lo spopolamento non piace al consiglio regionale

In-consiglio-regionale-non-piace-il-bonus-bebe

CAGLIARI. Il bonus bebè contro lo spopolamento dei paesi con meno di 3mila abitanti, secco e non contestualizzato, non piace al consiglio regionale. Né all'opposizione (ed è quasi scontato), ma nemmeno alla maggioranza di centrodestra. Dalla quale, per bocca dell'esponente dell'Udc Antonello Peru, arriva una critica alla Regione: "Girando i territori mi rendo conto che sono davvero pochi quelli che applaudono alle azioni della maggioranza e questo è il momento di dire la verità". 

In aula è arrivata la legge Finanziaria: una manovra da circa 9 miliardi di euro, pilastro della gestione della politica sarda. Tra i provvedimenti, sono previsti degli incentivi per le famiglia che faranno nascere i figli nei piccoli comuni. 

"La Regione continua ad avocare a sé prerogative che dovrebbero essere esercitate dai comuni, trascurando la sua funzione principale: quella legislativa", accusa Laura Caddeo, dei Progressisti, "Non si può immaginare di incentivare la residenza nei piccoli centri con interventi a pioggia". 

Sulla stessa linea il Pd Roberto Deriu: "Combattere lo spopolamento è un nostro dovere – ha detto – ma questa finanziaria ipotizza solo finanziamenti a pioggia". 

Critico anche Massimo Zedda: "Serve di più. Ci sono le risorse per migliorare la qualità della vita. Nei piccoli paesi mancano i servizi primari. E’ la qualità della vita che determina la volontà delle persone di vivere in quei luoghi". Il consigliere dei Progressisti ha poi invitato la maggioranza a correggere alcuni punti dell’articolo 8: "Perché si è previsto un incentivo solo per i nati dal 2022? Meglio estenderlo a tutte le famiglie che abbiano figli al di sotto di cinque anni". Inoltre è necessario, per Zedda, prevedere dei controlli, per evitare fittizi trasferimenti di residenza solo per incassare incentivi. 

Un allarme arriva dal collega di partito Antonio Piu: "Si possono dare anche 10mila euro all’anno per ogni cittadino ma non risolviamo nulla. I territori devono essere vissuti e abitati: in Sardegna crescono le zone urbane e costiere, intorno c’è il deserto. Questi sono provvedimenti spot, che non consentono alla Sardegna di aprirsi al mondo. Mancano i provvedimenti sui settori più importanti: sanità trasporti, turismo. Fra 50 anni la Sardegna perderà 164 piccoli borghi". 

Ma così come impostato, il bonus bebè non piace nemmeno alle file sardiste: "Non si può pensare che lo spopolamento non colpisca i paesi con più di 3000 abitanti", ha detto Giovanni Satta, "La lotta allo spopolamento va fatta mettendo dei paletti. Il Consiglio è legittimato ad apportare qualche modifica. Non  è giusto dare soldi a comuni che magari sono cresciuti da 1000 a 1800 abitanti e lasciare fuori paesi come Orgosolo e Fonni. Occorre considerare la perdita reale della popolazione". 

E a chiudere un quadro che s tanto di malumore arrivano le parole di Antonello Peru, che del centrodestra fa parte: "Girando i territori mi rendo conto che sono davvero pochi quelli che applaudono alle azioni della maggioranza e questo è il momento di dire la verità. E’ il momento per cambiare rotta e per avere coraggio, senza poterci giustificare dietro la pandemia", ha detto Peru, "Non dobbiamo farci sfuggire la possibilità di scrivere un modello di sviluppo e non trovo però giusto che si attacchi il Consiglio perché dal Consiglio sono arrivate buone e importanti proposte legislative che spesso non sono attuate dalla macchina amministrativa della Regione”.

Redazione
News
08 Febbraio 2022

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy