YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Incidente di via Cadello: la morte del piccolo Daniele tragicamente annunciata da anni

CAGLIARI. "La prima auto corre, la seconda corre. Poi alla terza, arriva una moto". Era ottobre del 2019: le parole sono di una residente della zona di via Cadello. Ogni giorno, raccontava, rischiava la vita per andare da una parte all'altra della carreggiata.


Le interviste a ottobre del 2019

Erano i giorni che andavano verso la presentazione, in consiglio comunale, della mozione per l'installazione di un semaforo che regolamentasse le strisce pedonali all'altezza dell'intersezione con via Monsignor Cogoni. 

La moto è arrivata, ieri. Ha travolto e ucciso Daniele Ulver, 14 mesi: il piccolo era sul passeggino spinto dalla mamma, Ilaria Ennas,  quando è stato falciato da uno scooter piombato a grande velocità, guidato da Emilio Pozzoli, cagliaritano di 37 anni. Che prima si è dato alla fuga, poi si è costituito alla Polstrada.

La morte ha lasciato i segni in via Cadello: lenzuola bianche, tracce col gesso a indicare i reperti fatti di pezzi di passeggino sparsi ovunque, chiazze di sangue. Una morte annunciata, da anni. Che ha scosso le coscienze: quella strada ora va messa in sicurezza. 

Perché è arrivata, la morte. Ma non tutti i dispositivi che erano stati richiesti per evitarla. Il semaforo non è masi stato installato. L'ultima volta che se ne è parlato, in consiglio comunale, era gennaio 2020. 

Ma gli appelli risalgono nel tempo. A portare il tema a palazzo Bacaredda era stato anche il consigliere comunale Claudio Cugusi: chiedeva anche lui un semaforo per l'attraversamento in sicurezza. L'assessore era Mauro Coni, il sindaco Massimo Zedda. Non se ne fece niente. 

Come non ci fu risposta all'appello degli studenti del college di Sant'Efisio, davanti al parco di Monte Claro. Era il  gennaio 2014. Il 2 dicembre precedente una studentessa era stata travolta e ricoverata nel reparto di Neurochirurgia all’ospedale Brotzu a causa delle gravi ferite riportate.

"Incidenti simili", scriveva in una nota Laura Loi, allora rappresentante della Commissione Alloggi dell’Ersu di Cagliari, che aveva raccolto delle firme, "sono stati sfiorati ripetute volte nel corso degli ultimi mesi. Poca visibilità, troppa velocità e disattenzione e l’imponente mole di traffico: sembrano queste le cause di tali disavventure. In prima persona, insieme a tutti gli altri inquilini del College, non vogliamo che tutto ciò cada nel dimenticatoio".

Sono trascorso otto anni. Ieri è morto Daniele, 14 mesi. E nulla è stato fatto. 

Redazione
News
02 Febbraio 2022

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy