CAGLIARI. Il freddo si fa sentire anche a Cagliari, per questo la Chiesa ha deciso di scendere in campo per aiutare i senzatetto. Da oggi e fino a dopo Pasqua potranno avere dieci posti letto a disposizione nella parrocchia del Carmine di viale Trieste. Cinque stanze in tutto, recuperate nei locali con ingresso in via Malta.
I bisognosi potranno ripararsi dal freddo dalle 18 e fino alle 9 del giorno dopo. “La cosa importante è che una comunità parrocchiale ha deciso di prendersi cura di chi è in difficoltà”, dice don Marco Lai, direttore della Caritas di Cagliari, “questo significa che esistono ancora famiglie che vanno oltre l’indifferenza. E per noi è una grande opportunità perché ci avviciniamo a loro per costruire una soluzione più duratura rispetto al problema abitativo o ad altre problematiche”.
Questi posti si aggiungono agli altri già disponibili in città, a prescindere dal freddo. Chi non ha una casa può contare su oltre 100 letti tra Cagliari e Quartu. In gran parte in collaborazione con gli assessorati alle Politiche sociali dei rispettivi comuni, ma non tutti.
“Ci sono persone in strada che non hanno la residenza, e quindi non potrebbero essere accolte”, spiega don Marco, “in quei casi subentriamo noi con la chiesa”.
Nonostante gli sforzi, i dieci posti inaugurati oggi non saranno sufficienti. Le file nei centri di accoglienza della Caritas sono lunghe. “Questa deve essere la strada verso l’emancipazione per recuperare la loro dignità e autonomia, non riusciremo a dare risposte a tutti ma è un segno importante e poi attraverso le politiche sociali davvero tante risposte riusciamo a darle ogni giorno”, precisa il direttore della Caritas di Cagliari.