YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Continuità a scadenza breve, bando per garantire i voli estivi in Sardegna

 

CAGLIARI. Le compagnie aeree interessate a garantire i voli in continuità territoriale da e per la Sardegna potranno presentare anche una proposta di accettazione limitata al periodo compreso tra il 15 maggio e il 30 settembre 2022. Lo stabilisce un decreto del Ministro delle infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, che integra il decreto ministeriale di imposizione di oneri di servizio pubblico del 25 novembre scorso. “La procedura individuata – spiega l’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde – risponde all’esigenza di salvaguardare il diritto alla mobilità dei sardi e dell’Isola a essere collegata con il resto d’Italia, evitando che l’avvio delle nuove, eventuali, concessioni in esclusiva cadano nel pieno della stagione estiva”.

La Regione, come noto, in stretta collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ha imposto oneri di servizio pubblico, a decorrere dal 15 maggio 2022, sulle rotte sarde Alghero-Roma Fiumicino e viceversa, Alghero-Milano Linate e viceversa, Cagliari-Roma Fiumicino e viceversa, Cagliari-Milano Linate e viceversa, Olbia-Roma Fiumicino e viceversa, Olbia-Milano Linate e viceversa.

Il nuovo regime è stato reso noto con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 29 dicembre 2021, data dalla quale i vettori aerei comunitari possono manifestare l’interesse ad assumere gli oneri di servizio pubblico, per almeno 12 mesi, senza usufruire di diritti esclusivi e senza ricevere una compensazione finanziaria, secondo le modalità dettagliate nel decreto ministeriale.

“La Regione – sottolinea l’assessore Todde – provvederà, nel frattempo, all’espletamento delle procedure a evidenza pubblica per l’assegnazione in esclusiva delle rotte nel caso non pervenga alcuna accettazione senza esclusiva e senza compensazione. Considerate le tempistiche imposte dalla normativa europea, tali procedure consentirebbero, tuttavia, di stipulare le eventuali nuove concessioni solamente in piena estate, creando incertezza nei collegamenti da e per l’isola, inevitabili disagi ai passeggeri e danni economici per tutti gli operatori interessati”.

Grazie alla norma integrativa stabilita dal decreto ministeriale, nelle more del perfezionamento delle procedure a evidenza pubblica dirette all’eventuale assegnazione in esclusiva delle rotte, i vettori aerei comunitari, in deroga alla regola generale prescritta dal decreto del 25 novembre scorso, potranno presentare anche un’accettazione limitata all’intervallo di tempo tra il 15 maggio e il 30 settembre 2022. Il 1° ottobre 2022 è stata valutata come data, eventuale, di decorrenza delle nuove concessioni in esclusiva dei servizi aerei di linea sulle rotte onerate

Redazione
News
27 Gennaio 2022

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy