YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Pronto soccorso saturo, pazienti positivi nei corridoi con i negativi": protesta al Policlinico

CAGLIARI. Il pronto soccorso è sovraccarico. E i pazienti Covid sono fermi lì, nei corridoi, in attesa di un trasferimento. Che probabilmente non arriverà, perché gli altri ospedali sono già saturi. È quanto denunciato oggi dal Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che fuori dal Policlinico di Monserrato ha organizzato un sit-in di protesta per chiedere all’azienda ospedaliera di intervenire in quella che viene definita come una “situazione grave e caotica”. 

Grave soprattutto perché, spiega Christian Cugusi, dirigente del sindacato, il personale si trova a gestire anche 20 pazienti covid contemporaneamente senza aree adeguate di bio contenimento. E questo - dicono dal sindacato-  mette a repentaglio la salute di quelli che, invece, non sono positivi.

L'Aou di Cagliari replica e spiega che "nell’area di Cagliari, prima della pandemia coesistevano 4 pronto soccorso e 4 ospedali che accoglievano i pazienti: adesso, invece, sono solo due, Policlinico e Brotzu, e in questi due presidi arrivano le ambulanze. Il terzo letto nelle camere, ad esempio, come è stato più volte ribadito è l’unica soluzione possibile se si vuole evitare che i pazienti soggiornino nei corridoi o peggio nelle ambulanze. A causa della pandemia abbiamo 500 posti letto no Covid in meno nell’area metropolitana e a questo facciamo fronte con attenzione e determinazione". Massima disponibilità, assicura in ogni caso, al dialogo con le organizzazioni sindacali. 

La situazione si fa critica anche al Santissima Trinità, che va di nuovo verso il blocco di tutti gli interventi chirurgici. La rianimazione, lì, è ormai quasi tutta di pazienti Covid. E mentre gli ospedali un po’ in tutta la Sardegna tornano ad affollarsi, nelle case, in isolamento, spesso fortunatamente senza particolari sintomi, ci sono sempre più cittadini. Quasi 22mila, secondo l’ultimo aggiornamento. Il virus nel frattempo continua a correre veloce, ricostruire la catena dei contagi spesso è impossibile e l'Ats non riesce più a contattare tutti i nuovi positivi. Solo ieri in Sardegna l'Unità di crisi ne ha registrato altri duemila. Alla fine le indicazioni dell’azienda per la tutela della salute arrivano con una nota che, in sostanza, dice: “Non aspettate la chiamata dell’Ats, chi risulta positivo al test antigenico in farmacia o fatto in casa si autoisoli e segua le regole della quarantena: stia in casa sino a guarigione con tampone negativo a 10 giorni dal primo. Inutile, in questa fase, attendere anche la conferma del molecolare, che - si legge - nella migliore delle ipotesi non arriverà prima di 6/7 giorni”. 

Marzia Diana
News
20 Gennaio 2022

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy