CAGLIARI. Filmati e multati. In real time. Succederà ben presto a Cagliari dove arriveranno altre telecamere di ultima generazione. Mobili e no. Per adesso se ne contano quaranta, e il nuovo servizio, che dovrebbe arrivare prima dell’estate, potrebbe far anche raddoppiare il numero.
“Il fenomeno è sempre sotto controllo e attenzionato dal servizio dell’igiene del suolo e dal Corpo dì Polizia Municipale”, dice l’assessore ai Servizi Tecnologici Alessandro Guarracino, “per questo ora ci stiamo accingendo a fare un nuovo bando triennale che persegue l’attività iniziata lo scorso anno”.
Troppo spesso ancora gli incivili buttano i rifiuti dove non dovrebbero, o magari utilizzano i cestini dislocati in città come mastelli. Ma la Polizia Municipale presto potrà beccarli con le immagini in diretta. Saranno telecamere mobili e fisse, ci saranno anche le fototrappole, e serviranno non solo per sanzionare chi abbandona i rifiuti a piedi, soprattutto nel centro, o in auto, quindi periferia, ma anche per contrastare la malamovida. “L’innovazione sarà proprio quella che anche i vigili avranno la possibilità di vedere le immagini in real time e sanzionare in flagrante chi commette l'illecito”.