YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, screening per il rientro a scuola: centinaia di studenti in fila per il tampone

CAGLIARI. Lunghe file fuori dalla scuola di via Garavetti a Cagliari. Succede già nella prima ora di apertura allo screening sugli studenti del capoluogo prima della campanella d'inizio lezioni del 2022 prevista per lunedì 10 gennaio. Non basta per fare un bilancio e capire quanti, tra oggi e domani, parteciperanno su base volontaria al test antigenico rapido per rilevare la positività al Covid. Secondo una stima della Regione, che con un’ordinanza ha imposto il test posticipando l’ingresso dal 7 al 10 gennaio, ci sarà un’adesione pari al 70 per cento.

All’ora di pranzo di oggi, sabato 8 gennaio, i sindaci della Sardegna che si sono presentati all’hub della fiera della Sardegna, sono stati il 70 per cento. E anche il capoluogo di Regione, con non poche difficoltà legate all’organizzazione di un tracciamento con poco preavviso, è riuscito a organizzarsi. Oggi hanno aperto le loro porte le scuole di via Garavetti, via Koch, via Fosse Ardeatine e via Piceno. A fare la fila fuori dalla scuola che costeggia il parco di Monte Urpinu, anche il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu per accompagnare sua figlia.

“Finalmente oggi con grande fatica e grazie alla collaborazione della Asl che ha organizzato l’iniziativa per garantire questi quattro hub, diamo questa possibilità a tutti i giovani di fare un test per rilevare la positività e garantire le attività in presenza con un minimo di sicurezza in più”, dice il sindaco Truzzu. E rivolge un appello: “Vedendo questa prima ora c’è già una buona adesione, dico a tutti di approfittare di questa occasione, benché su base volontaria, che permette di verificare quale sia lo stato di salute e di avere un ritorno a scuola con rischi minori”. Troppo presto, come detto, per tracciare un bilancio e capire se qualche scuola dovrà rinunciare alla didattica in presenza a causa di un elevato numero di positivi nell’istituto. 

"Considerati i tempi e la vastità dell'attività di monitoraggio stiamo realizzando qualcosa di inimmaginabile. Non sono tante le Regioni che hanno messo in campo un'operazione di questo tipo", commenta l'assessore regionale alla Sanità, Mario Nieddu, "È normale che in una situazione come questa gli aggiustamenti vengano fatti in corso d'opera. Si tratta indubbiamente di un'operazione non semplice, ma abbiamo previsto una campagna che possa rispondere a quelle che sono le esigenze del nostro territorio e che proseguirà anche con la ripresa delle lezioni”, dichiara l'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu. “I sindaci hanno risposto con forza all'iniziativa e non ci risulta ci siano stati problemi con le distribuzioni dei dispositivi – precisa l'assessore in riferimento a quanto riportato sulla stampa locale – chi ha trovato chiuso perché si è recato alla Fiera oltre l'orario che avevamo comunicato ha potuto ritirare i dispositivi il giorno seguente. Il centro di distribuzione sta operando come previsto”.

Monica Magro
News
08 Gennaio 2022

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy