YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, in piazza la rabbia di 300 no vax: "No alla discriminazione del governo"

CAGLIARI. Tutti ammassati e senza mascherina. Si sono presentati così circa 300 no vax davanti al consiglio regionale lato porto. Inizialmente si erano dati appuntamento in piazza Matteotti, con tanto di manifesto circolato sui social che annunciava disobbedienza civile e ribellione. Dopo un periodo di pausa forzata dovuto al divieto di organizzare manifestazioni in piazza, quindi, a due giorni dall’entrata in vigore dell’ultimo dpcm del Governo, tornano a farsi sentire.

Questa mattina erano perlopiù over 50. Perché è proprio rivolto a lavoro l’ultimo documento del consiglio dei ministri, e prevede regole talmente rigide da attivare quasi un lockdown per chi ha più di 50 anni e ancora si ostina a non accedere alla campagna vaccinale. Una signora, non vaccinata, parla di un Governo “di criminali”. Dice che “non si può imporre un vaccino dannoso e inutile”. Non tutti sono propensi a rivelare se sono vaccinati o meno. Così come un signore che i cinquant’anni li ha superati da poco. E sostiene che queste misure non intacchino la sua attività lavorativa.

“Umanamente mi sento di partecipare, contesto soprattutto lo stato di costruzione”. Un altro manifestante tiene un cartello in mano, scritti nero su bianco gli articoli 1 e 32 della Costituzione. Lui il vaccino l’ha fatto, prima e seconda dose, ma non intende fare la booster. “Sono chiamato a tutelare la costituzione che oggi vedo calpestata”, dice, “ho fatto il vaccino perché sono stato ingannato”.

A sostenere la battaglia dei no vax sardi, anche i deputati di "L'Alternativa c'è" Pino Cabras, Emanuela Corda e Andrea Vallascas, tutti ex cinque stelle. Anche loro contro le misure del governo, hanno già sottoscritto un ricorso alla corte costituzionale. Il super green pass, dicono, va a colpire soprattutto gli isolani.

E come il resto dei manifestanti, parlano di forti discriminazioni e di aumento dei contagi nonostante le regole restrittive. “Sono misure antiscientifiche che non hanno avuto nessun impatto sulla questione dei contagi”, dice Cabras, “anzi, da quando sono state introdotte, i contagi sono aumentati esponenzialmente, creano discriminazione, il massimo è quella nelle Isole, con la Sardegna che risulta sequestrata e le isole minori ancora di più”.

Sulla stessa linea Emanuela Corda che aggiunge: “Non bisogna coercire le persone, non minacciare e non dividerle in classi sociali, i prezzi dei tamponi sono vergognosi, in altri paesi costano un euro e questo spiega perché ci sia stato un maggiore controllo dei contagi”.

Il suo collega Andrea Vallascas si rivolge alla Regione. “Chiediamo che difenda il diritto della circolazioni dei sardi e di tutti gli italiani, ricordiamo che la Regione fa parte della maggioranza di questo Governo. Dal 10 gennaio i sardi saranno sequestrati nella propria Isola”.

Monica Magro
News
08 Gennaio 2022

Altre in primo piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori
Primo Piano

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione
Primo Piano

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil
Primo Piano

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil

Gaza, Trump:
Primo Piano

Gaza, Trump: "Accordo raggiunto fra Hamas e Israele per piano pace, oggi la firma"

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Altre notizie

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”
Top News

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”

Selargius, 55enne arrestato per spaccio di droga: in casa aveva marijuana e hashish
In Sardegna

Selargius, 55enne arrestato per spaccio di droga: in casa aveva marijuana e hashish

Mobilità giovanile, dalla Giunta 300mila euro per promuovere l'Erasmus plus
In Sardegna

Mobilità giovanile, dalla Giunta 300mila euro per promuovere l'Erasmus plus

Polizia Scientifica
Italia e mondo

"Ha ucciso i figli neonati dopo il parto": arrestatata una giovane in Calabria

Accordo pace a Gaza:
Italia e mondo

Accordo pace a Gaza: "Cessate il fuoco solo dopo l'ok di Israele"

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy