CAGLIARI. Va aprendosi un fine settimana di stampo atlantico. Il bacino del Mediterraneo sarà infatti percorso da perturbazioni provenienti dal nord atlantico e accompagnate da aria fredda di origine polare marittima, che darà luogo a piogge e nevicate in montagna. L'aria fredda, stavolta con provenienza nord orientale, caratterizzerà probabilmente anche l'inizio della prossima settimana.
Sabato sarà una giornata variabile. Il cielo risulterà nuvoloso, specialmente sui settori interni e occidentali, con possibili isolati piovaschi in mattinata e di pomeriggio sull'Oristanese, il Sulcis Iglesiente, la Barbagia e il Sassarese. Maggiori schiarite sul Sarrabus e le coste dell'Ogliastra. Temperature in aumento specialmente nei valori massimi che saranno compresi tra 9°C e 15°C. Venti moderati di maestrale in rinforzo dal pomeriggio con diffuse raffiche fino a 60-70 km/h. Mari di conseguenza molto mossi ma tendenti a divenire agitati ad ovest.
Domenica invece sarà una giornata più chiusa e grigia con un cielo in generale nuvoloso o molto nuvoloso. Le piogge bagneranno soprattutto i settori centro settentrionali e occidentali e dalla sera la neve tornerà ad imbiancare anche le principali cime montuose oltre i 1000 metri.
Temperature in calo e comprese tra 8°C e 13°C. Venti moderati o forti di maestrale e mari ancora prevalentemente molto mossi. Agitato il Mare ed il Canale di Sardegna.