CAGLIARI. La Sardegna è interessata dall'ultimo impulso perturbato di origine nord atlantica. Le piogge e i rovesci insisteranno ancora per 24 ore poi da domenica sul Mediterraneo tornerà a rinforzarsi l'alta pressione, che avrà poi tutta l'intenzione di garantire stabilità anche nel corso della prossima settimana.
Sabato mattina e pomeriggio prevarranno quindi condizioni di generale instabilità con rovesci sparsi e temporali, specialmente sui settori centro meridionali ed occidentali e nevicate oltre i 1000 metri. Seguirà un progressivo miglioramento dalla sera con schiarite via via più ampie. Le temperature resteranno stazionarie e inferiori alle medie del periodo, specialmente nelle massime che saranno comprese tra 8°C e 13°C. Venti forti di maestrale in attenuazione dalla sera. Mari in genere molto mossi. Agitato il Mare di Sardegna.
Domenica finalmente tornerà il sole su tutta l'isola. La giornata trascorrerà con cieli sereni o poco nuvolosi a parte la formazioni di nebbie in nottata sulle piane interne. Temperature in calo nei valori minimi. In aumento le massime che saranno comprese tra 9°C e 15°C. Venti moderati di tramontana con residui rinforzi sulle coste orientali. Mari Mossi sul Tirreno e il Canale di Sardegna. Tendente al poco mosso il Mare di Sardegna.