CAGLIARI. La "pacchia" per i furbetti delle Ztl cagliaritane è quasi finita: i varchi elettronici all'ingresso della zone a traffico limitato ci sono ma in molti casi non funzionano. Salvo intoppi burocratici, presto saranno di nuovo attivi e pronti a rilevare le infrazioni: l'assessorato alla Viabilità ha aggiudicato - dopo sette mesi - la gara per la "fornitura dei sistemi di rilevazione transiti in varchi di accesso alle zone a traffico limitato della città di Cagliari".
L'affidamento, provvisorio in attesa di una procedura di verifica di possesso dei requisiti, è andato alla Project Automation Spa, in cambio di circa 200mila euro più Iva.
Le porte delle strade riservate ai residenti, in determinate fasce orarie, torneranno a essere presidiate dagli occhi elettronici. Ora non funzionano quelle della Marina. Ma nemmeno quella della parte alta di Villanova, danneggiato da un'auto che si era schiantata sopra la centralina e mai riparato. Entra chi vuole, a qualunque ora. E se non passa un vigile, chiunque può parcheggiare. Ma presto tutto potrebbe cambiare: torneranno le multe.