CAGLIARI. Entra in vigore oggi, lunedì 6 dicembre, il nuovo Green pass rafforzato. Sono previste maggiori limitazioni per chi non si è sottoposto al vaccino.
Tra i cambiamenti più rilevanti, in zona arancione, senza Super Green pass non si potrà bere neanche il caffè al bancone del bar. Inoltre non ci si potrà sedere, nemmeno, a un tavolo all'aperto di un ristorante (in zona arancione). Si potrà comunque andare a fare shopping nei centri commerciali solo nei giorni feriali.
Il governo ha pubblicato sul suo sito ufficiale le Faq per chiarire i dubbi sulle nuove regole (ECCO IL LINK). Tra le tante domande la seguente: Qual è la differenza tra green pass base e quello rafforzato? "Il green pass base indica la Certificazione verde COVID19 attestante l’avvenuta vaccinazione anti-Sars-Cov-2, la guarigione dall’infezione Covid-19 o l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare.
Per green pass rafforzato, invece, si intende la Certificazione verde COVID-19 attestante l’avvenuta vaccinazione anti-Sars-Cov-2 o la guarigione dall’infezione Covid-19", si legge sul documento del governo.
E ancora. "In Italia, la Certificazione verde COVID-19, o green pass, consente di viaggiare e di accedere ai luoghi di lavoro, all’università, alle strutture sanitarie e ai locali che offrono servizio di ristorazione. Permette, inoltre, di usufruire di servizi e partecipare ad attività culturali, ricreative e sportive.
All’interno delle seguenti sezioni", sul sito del governo, "è possibile scoprire a chi, quando e dove è richiesta:
- Lavoro pubblico e privato
- Scuole e Università
- Mezzi di trasporto
- Strutture sanitarie
- Attività e servizi".
Con le nuove disposizioni è necessario avere il Green pass per poter prenotare una stanza in hotel o in una struttura ricettiva.
Da oggi per accedere a tutti i mezzi di trasporto di linea servirà il green pass. La nuova disposizione riguarda anche gli studenti tra i 12 e i 18 anni.
Intanto non mancano le polemiche, e resta da chiarire la questione sui controlli. L'Arst ha fatto sapere che sui mezzi pubblici saranno effettuati dei controlli a campione sui passeggeri per verificare il possesso del pass.
.