YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
LILA Mostra Figh HIV Stigma
Primo Piano

Maxi sequestro di droga nell'Oristanese: tre arresti e 17 denunce

 

 

 

ORISTANO. Maxi sequestro di droga nell'Oristanese. I carabinieri hanno scoperto circa 1.700 kg di infiorescenze di canapa, per un valore di 17 milioni di euro, oltre 16.000 piante di canapa e 15 grammi di cocaina. Sono finite in manette tre persone e altre 17 sono state denunciate.

Nello specifico la coltivazione più grande è stata scoperta a Tramatza: sono stati rinvenuti circa 1.500 Kg di infiorescenze di canapa (stoccate in imballaggi di cartone termo sigillati) e, pertanto, pronti per il trasferimento e l’immissione in commercio il cui contenuto di Thc (principio attivo stupefacente) è risultato superiore alla soglia consentita. I titolari dell’azienda agricola sono stati tutti denunciati e lo stupefacente dal valore commerciale di 15 milioni è stato sequestrato per la successiva confisca.

A Bonarcado e Milis sono stati arrestati tre ragazzi incensurati, un uomo G.P. dell’86 e due giovani donne M.G. del 90 e P. S. del 96, tutti incensurati e pertanto posti agli arresti domiciliari.

Sono stati colti nel corso in attività di trattamento di canapa proveniente da una loro coltivazione illecita. Sono stati sequestrati circa 700 Kg tra piante e infiorescenze con principio attivo stupefacente (THC) superiore all’1%. Il valore commerciale con lo spaccio sarebbe stato di di circa 3,5 milioni di euro.

Infine a Usellus sono state sequestrate circa 11.000 piantine di canapa poiché in essicazione all’interno di un capannone dell’agro di Gonnosnò. Le piante provenivano da varie piantagioni regolari della Marmilla ma il loro trattamento (taglio ed essicazione) non coerente alla sola coltivazione ha condotto al sequestro del cit. raccolto e alla denuncia di 2 persone.

Dal mese di ottobre u.s. il personale del Comando Provinciale di Oristano è stato impegnato in una vasta operazione finalizzata a colpire la coltivazione illegale di canapa e il suo trattamento ai fini del commercio illecito.

Il territorio della provincia, per conformazione geografica e organizzazione delle zone rurali, agevola le piantagioni della canapa favorendo altresì lo stoccaggio del raccolto e il suo trattamento per poi essere immesso nella filiera illegale.

I militari hanno pianificato un sistematico e capillare controllo delle aree rurali garantendo, anche attraverso l’impiego sinergico dei reparti speciali, delle capacità dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna, risorsa pregiata vocata all’attività sul campo,  e delle unità cinofile una penetrante attività di intervento nelle aree agricole e campestri sostenuta anche dalle analisi di laboratorio esplicate dal RIS di Cagliari sulle sostanze sequestrate.

In tale quadro le Compagnie Carabinieri di Oristano, Mogoro e Ghilarza, hanno riversato sul territorio una stringente attività di controllo facendo gravitare lo sforzo ispettivo nelle aree rurali e lungo le relative arterie di collegamento ispezionando oltre 500 obiettivi (tra ovili, aziende agricole, capannoni, etc..) rilevando diffuse irregolarità non solo riconducibili alla coltivazione della canapa o al traffico/commercio in generale di stupefacente ma anche alla detenzione illecita di armi.

L’attività che si è conclusa il 20 novembre ha permesso di ottenere anche l'arresto di un'altra persone e tre denunce per detenzione illecita di armi e munizioni trovate in possesso di tre fucili da caccia, un coltello a serramanico di genere vietato e n.19 cartucce cal. 12 sequestrati.

 

BLITZ-ORISTANES

Redazione
News
23 Novembre 2021

Altre in primo piano

Incendi in Sardegna, 21 roghi nella giornata di oggi: necessari gli interventi della flotta aera regionale
Primo Piano

Incendi in Sardegna, 21 roghi nella giornata di oggi: necessari gli interventi della flotta aera regionale

Maxi parco fotovoltaico sul colle Sant'Elia, Meloni (Pd):
Primo Piano

Maxi parco fotovoltaico sul colle Sant'Elia, Meloni (Pd): "Governo rispetti statuto sardo"

Rapina a Monserrato, entra in farmacia con una pistola e fugge con l'incasso: rintracciato e arrestato
Primo Piano

Rapina a Monserrato, entra in farmacia con una pistola e fugge con l'incasso: rintracciato e arrestato

Litigano per la distanza della barca dalla costa, poi tira in ballo il dramma della figlia: Corrado Sorrentino si sfogaClicca per vedere il video
Primo Piano

Litigano per la distanza della barca dalla costa, poi tira in ballo il dramma della figlia: Corrado Sorrentino si sfoga

Quartu, schianto tra due auto: chiusa viale Marconi verso Cagliari
Primo Piano

Quartu, schianto tra due auto: chiusa viale Marconi verso Cagliari

Red Valley, biglietti gratuiti per chi dona il sangue: l’iniziativa di Avis Sardegna Clicca per vedere il video
Primo Piano

Red Valley, biglietti gratuiti per chi dona il sangue: l’iniziativa di Avis Sardegna

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Oindì - Puntata 4: Il Sardo nella Musica Online, nei blog e nelle rivisteClicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 4: Il Sardo nella Musica Online, nei blog e nelle riviste

Dermatite bovina, Bartolazzi al Ministero:
Top News

Dermatite bovina, Bartolazzi al Ministero: "Vaccinazione estesa e abbattimenti selettivi"

Il Tg della sera - 1 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 1 Luglio 2025

Incendi in Sardegna, 21 roghi nella giornata di oggi: necessari gli interventi della flotta aera regionale
Primo Piano

Incendi in Sardegna, 21 roghi nella giornata di oggi: necessari gli interventi della flotta aera regionale

Maxi parco fotovoltaico sul colle Sant'Elia, Meloni (Pd):
Primo Piano

Maxi parco fotovoltaico sul colle Sant'Elia, Meloni (Pd): "Governo rispetti statuto sardo"

Iscrizioni aperte per la 54^ edizione del Festival Internazionale del Cinema
Culture

Iscrizioni aperte per la 54^ edizione del Festival Internazionale del Cinema "Villa di Chiesa"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy