CAGLIARI. Il Mediterraneo entra nella fase statisticamente più perturbata dell'anno e quest'anno l'evoluzione pare seguire fedelmente la climatologia. Le piogge infatti dopo una breve tregua torneranno già da domenica e all'inizio della prossima settimana, complice la formazione di una nuova area depressionaria ad ovest, potranno di nuovo assumere carattere temporalesco e di forte intensità.
Sabato sarà nel frattempo una giornata variabile con schiarite soleggiate alternate ad occasionali addensamenti in un contesto nel complesso asciutto. Le temperature aumenteranno leggermente e i valori massimi potranno raggiungere i 20/21 gradi nelle piane interne e occidentali. I venti infatti si disporranno da scirocco e tenderanno a rinforzare dal pomeriggio. I mari si presenteranno ancora mossi su tutti i settori.
Domenica osserveremo un progressivo aumento della nuvolosità e dell'instabilità dal mattino a partire dai settori occidentali e in estensione irregolare anche al resto del territorio nel pomeriggio e in serata. Possibili occasionali temporali forti sui settori meridionali. Temperature in lieve calo e comprese tra 13°C e 18°C. Venti deboli e tendenti a disporsi dai quadranti occidentali in serata ma solo temporaneamente. Mari mossi su tutti i settori.