YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Campu Omu, distrusse con un incendio l'auto del comandante della Forestale: condannato

corpo-forestale

 

 

BURCEI. È stato condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione M.R., 38 anni, pregiudicato di Burcei, responsabile dell'attentato incendiario e delle minacce al comandante della Forestale di Campu Omu. 

 L'episodio risale alla tarda serata del 6 aprile 2014 quando un attentato incendiario distrusse completamente l'auto personale del Comandate della Stazione Forestale di Campu Omu. Nelle vicinanze dell'auto, riposte su un muretto, furono rinvenute una lettera minatoria recante pesanti minacce nei confronti del Comandante nonché una cartuccia caricata a pallettoni.

L'auto del Comandante si trovava nel piazzale interno della stazione forestale, situata in località Maidopis - Sette Fratelli.

Le indagini - A seguito del grave fatto il Nucleo Investigativo del Servizio Ispettorato avviò immediate indagini, anche mediante diverse perquisizioni domiciliari e intercettazioni ambientali e telefoniche, col coordinamento del Pubblico ministero della Procura della Repubblica di Cagliari Dr Gaetano Porcu.

L'investigazione permise di accertare profili di responsabilità a carico di M.R., 38 anni pregiudicato di Burcei, il quale fu rinviato a giudizio per danneggiamento e minacce a pubblico ufficiale.

Il movente del grave attentato risultò connesso all'attività istituzionale svolta dal Comandante e in particolare alle investigazioni nelle quali era impegnato al fine di individuare gli autori di delitti di incendio boschivo. Infatti nel luglio 2013 un grande rogo divampò in prossimità dell'area protetta del massiccio dei Sette Fratelli con complessivi 1000 ettari di superficie percorsa dalle fiamme e ingenti danni al patrimonio ambientale.

Con tale attentato si intendeva allontanare il Comandante del reparto dal territorio tutelato e quindi mettere freno alle attività di indagine e di ostacolo all’esercizio di attività criminose.

Il processo - Dopo una lunga serie di udienze dibattimentali il Giudice Dr Andrea Deidda del Tribunale di Cagliari ha recentemente emesso sentenza di condanna a 2 anni e 6 mesi di reclusione nei confronti di M.R. perché responsabile dell’attentato incendiario e delle minacce aggravate nei confronti del Comandante della stazione Forestale di Campuomu.

La sentenza di condanna ha confermato gli elementi di prova scaturiti a seguito della complessa attività di indagine operata dal Corpo Forestale attraverso il Nucleo Investigativo la quale oltre ad assicurare alla giustizia il responsabile del grave fatto ha permesso di tutelare il personale del Corpo Forestale e dunque assicurare il persistente esercizio della complessa attività istituzionale di tutela territorio.

 

Redazione
News
29 Ottobre 2021

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Altre notizie

Accordo pace Gaza, Meloni:
Italia e mondo

Accordo pace Gaza, Meloni: "Notizia straordinaria, grazie Trump"

Gaza, Trump:
Top News

Gaza, Trump: "Accordo raggiunto fra Hamas e Israele per piano pace, oggi la firma"

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy