CAGLIARI. Pesca dei ricci vietata per tre anni in Sardegna. Ma in attesa che lo stop diventi effettivo il Comune va avanti con l'assegnazione delle casette di legno di Su Siccu che ospiteranno i riccia.
La decisione è legge, contenuta nel provvedimento Omnibus appena approvato dal consiglio regionale. Ma non c'è certezza sulla data dell'entrata in vigore. La norma deve essere ancora pubblicata sul Buras (la gazzetta ufficiale della Regione). E i tempi potrebbero non essere stretti: l'ufficio legislativo dell'assemblea sarda deve mettere insieme e coordinare una lunga serie di modifiche apportate sul testo originario con una pioggia di emendamenti. Poi dovranno trascorrere quindici giorni per l'entrata in vigore. da allora si inizieranno a contare i 60 previsti dalla legge per lo stop ufficiale a raccolta e commercializzazione dei ricci.
Bene andando, quindi, non se ne parla prima di oltre metà gennaio. Così ecco che il Comune ha prorogato i tempi per la presentazione delle domande di concessione delle strutture in corso di realizzazione a Su Siccu. I ricciai possono candidarsi fino all'8 novembre. Poi potranno partire. Fino a quando, non si sa.