YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Quanto ha ucciso il Covid in Sardegna? Oltre duemila morti in più in un anno

 

 

 

CAGLIARI. Il Covid ha ucciso, in Sardegna. Eccome se ha ucciso. Direttamente e no. Si è portato via persone sane, senza alcuna patologia, dopo averle colpite. E anche sardi che affrontavano o avevano affrontato altre malattie. Si sta sottolineando un'ovvietà, ma appare necessario.

 

Perché la nuova narrazione paranegazionista, o minimizzatrice, adesso si appiglia all'ultimo report dell'Istituto superiore di sanità, che contiene un dato: "Secondo il campione statistico di cartelle cliniche raccolte dall’istituto, solo il 2,9% dei decessi registrati dalla fine del mese di febbraio 2020 sarebbe dovuto al Covid 19. Vorrebbe dire che dei 120mila decessi registrati “solo” 3.783 sarebbero dovuti all’azione diretta del coronavirus". Questa la conclusione a cui è giunto Franco Bechis, su Il Tempo, rilanciato ovunque da chi vuole ridurre di nuovo il Covid a una semplice influenza, o poco più. Dopo due anni di epidemia. 

Media-decessi-Sardegna-1519

Ma la vicenda è un po' diversa. E per capirla bisogna partire dai numeri. Quelli dei morti. La fonte è l'Istat, che due giorni fa ha rilasciato il report sui decessi in Italia, suddivisi per regione. Viene fatta una media tra i morti negli anni 2015-2019, quando il virus non c'era. E si possono comparare con  quelli del 2020, arrivando al 2021 fino a settembre. 

Nel quinquennio pre-pandemia in Sardegna si contava una media annuale di 16.836 decessi. I picchi di morti, sempre in media, venivano raggiunti a marzo e dicembre, quando erano 1541. 

decessi-Sardegna-2021

Poi è arrivato il coronavirus. Nel 2020. E i numeri salgono. A marzo, record nelle annate precedenti, vengono certificati 1734 decessi. Che diventano 1957 a dicembre (400 in più rispetta alla media del quinquennio precedente). Ma non è il massimo: i morti erano stati 1980 a novembre. Totale dell'anno: 18.994. Oltre duemila in più sopra la media del periodo in cui non si sapeva nemmeno cosa fosse un lockdown. Una crescita di oltre il 12%. 

Un trend nero che viene confermato anche nel mese successivo, gennaio 2021, quando sono andati via 1934 sardi. La media del mese, prima del Covid, era di 1734. Duecento in meno. 

Poi sono arrivati i vaccini. E i numeri hanno ricominciato a scendere. 

Decessi-2021

C'è il fattore comorbilità. Chi è morto, si è detto, aveva spesso altre patologie. Vero. Ma si trattava anche di ipertensione arteriosa. Meglio non fare un checkup completo, allora, perché tanti scoprirebbero di essere a rischio. E qualcuno potrebbe dire: vabbè, mica è stato il Covid, era malato. 

Ulteriore elemento: l'incremento dei morti è legato anche indirettamente al Covid. Perché gli ospedali erano blindati, le cure venivano negate. E le malattie, tutte, venivano trascurate. Fino alla morte. 

 
E.F.
News
23 Ottobre 2021

Altre in primo piano

Maltempo in Sardegna, l'allerta diventa arancione nella zona del Campidano
Primo Piano

Maltempo in Sardegna, l'allerta diventa arancione nella zona del Campidano

Como-Cagliari, le formazioni ufficiali: Felici e Obert partono titolari
Primo Piano

Como-Cagliari, le formazioni ufficiali: Felici e Obert partono titolari

Muore dopo l'impatto con un cinghiale, il sindaco di Bitti:
Primo Piano

Muore dopo l'impatto con un cinghiale, il sindaco di Bitti: "Perdiamo un medico brillante e un uomo perbene"

In Sardegna ci si può vaccinare contro l'influenza anche nelle farmacie: ecco per chi è gratis (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

In Sardegna ci si può vaccinare contro l'influenza anche nelle farmacie: ecco per chi è gratis (Video)

Nel magazzino ad Assemini scoperti 70 chili di bombe carta e fuochi d’artificio illegali
Primo Piano

Nel magazzino ad Assemini scoperti 70 chili di bombe carta e fuochi d’artificio illegali

Schianto fatale sulla Sassari-Olbia: muore un ortopedico di Bitti, aveva 44 anni
Primo Piano

Schianto fatale sulla Sassari-Olbia: muore un ortopedico di Bitti, aveva 44 anni

Altre notizie

Maltempo in Sardegna, l'allerta diventa arancione nella zona del Campidano
Primo Piano

Maltempo in Sardegna, l'allerta diventa arancione nella zona del Campidano

È morto Peppe Vessicchio: il celebre direttore d'orchestra aveva 69 anni
Italia e mondo

È morto Peppe Vessicchio: il celebre direttore d'orchestra aveva 69 anni

Il Cagliari di Pisacane lotta e resiste: contro il Como in trasferta finisce pari (0-0)
Top News

Il Cagliari di Pisacane lotta e resiste: contro il Como in trasferta finisce pari (0-0)

Como-Cagliari, le formazioni ufficiali: Felici e Obert partono titolari
Primo Piano

Como-Cagliari, le formazioni ufficiali: Felici e Obert partono titolari

Muore dopo l'impatto con un cinghiale, il sindaco di Bitti:
Primo Piano

Muore dopo l'impatto con un cinghiale, il sindaco di Bitti: "Perdiamo un medico brillante e un uomo perbene"

In Sardegna ci si può vaccinare contro l'influenza anche nelle farmacie: ecco per chi è gratis (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

In Sardegna ci si può vaccinare contro l'influenza anche nelle farmacie: ecco per chi è gratis (Video)


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy