YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Nave Cagliari-Civitavecchia, tutti i numeri (in calo) di una rotta abbandonata

Imagoeconomica1549128

CAGLIARI. Trovata la toppa per i collegamenti aerei, con il ministero dei Trasporti che approva la procedura d'urgenza per la nuova gara sulla continuità da affidare per sette mesi dopo l'imminente addio (metà ottobre) di Alitalia, c'è da tappare la falla in mare. Tirrenia, senza convenzione, ha abbandonato la tratta Cagliari-Arbatax-Civitavecchia: 230 miglia nautiche, con una durata delle traversate di circa 13 ore in diurna e 15 ore e 30 minuti in notturna.  E il sud della Sardegna, per ora, resta senza collegamenti navali. Rotta non redditizia, se non supportata da contributi pubblici: questa la ragione che ha portato alla diserzione delle gare per assegnarla. Ma quanto vale questa tratta? 

Corse-mensili

I dati sono tutti nella relazione stilata dal ministero nel 2020 in vista dei bandi andati a vuoto. Si legge che "il numero delle corse effettuate da Cin si intensifica fra maggio e ottobre. In media sono effettuate 536 corse l’anno, con un incremento di circa il 7% verificatosi nell’ultimo anno (riferimento al 2019, ndr) rispetto al 2016. Ogni mese sono effettuate in media 45 corse, con un aumento a 60 nei mesi di luglio, agosto e settembre. Fra gennaio e marzo, invece, il numero di corse effettuate mensilmente scende a 33". Elevata stagionalità, quindi. 

YTraffico-passeggeri

Nel periodo considerato è stato registrato un calo di viaggiatori: "Sulla tratta hanno viaggiato in media, nel quadriennio considerato, circa 186.000 passeggeri, con un andamento decrescente tra il 2016 e il 2019 di circa il 17%"

Ma chi sfruttava la rotta?  Dalla relazione si evince che "i passeggeri residenti in Sardegna in media pesano il 50% sul totale, con valori massimi nei mesi di dicembre e gennaio (72%) e valori minimi nei mesi di luglio ed agosto (27%)". Quindi: d'inverno viaggiavano quasi solo sardi. Che, comunque, erano la metà dei passeggeri totali durante l'anno. 

E quando lo facevano, i sardi viaggiavano in auto: "La media mensile delle auto è di circa 4.200, con picchi nel mese di agosto (17.600) e livelli minimi nel mese di febbraio (842). Anche in questo caso si mostrano in figura i dati sul trasporto di auto incluse nella categoria residenti, che pesano mediamente il 58% sul totale annuo, con un valore massimo nel mese di dicembre che porta tale percentuale a 80". 

Nel complesso, ecco l'andamento: "La dinamica del traffico servito da CIN è contrassegnata da due sottoperiodi: il 2016-18 è caratterizzato da una relativa stabilità di offerta (corse) e di trasportato, con le merci in controtendenza rispetto ai passeggeri e alle auto al seguito. Molto negativa invece la dinamica 2019, con -13% di corse e passeggeri, -26% di auto e -15% di merci. Da sottolineare che la riduzione (pari al 9%) di trasportato sperimentata da Cin può essere imputata alla concorrenza di Grimaldi (che ha coperto la rotta) solo in relazione al traffico merci e non anche a quello passeggeri e auto. Nel 2019, con l’entrata di Grimaldi nel trasporto delle merci, CIN perde una quota sostanziale di tale segmento del servizio". 

Tirrenbia-Grimaldi

Redazione
News
15 Settembre 2021

Altre in primo piano

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero
Primo Piano

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027
Primo Piano

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027

Napoli, lo Scudetto si festeggia in anticipo: cori, trombette e caos in centro Clicca per vedere il video
Primo Piano

Napoli, lo Scudetto si festeggia in anticipo: cori, trombette e caos in centro

Sanità, Todde anticipa: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Sanità, Todde anticipa: "Modifichiamo il Cup e cambiamo passo con le Asl"

Via gli incroci a raso dalla 130, il comitato: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Via gli incroci a raso dalla 130, il comitato: "Bene, la strada è una ghigliottina"

Mandas, danneggiata a martellate la statua di Gigi Riva:
Primo Piano

Mandas, danneggiata a martellate la statua di Gigi Riva: "Disgusto e sdegno collettivo"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto
Top News

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto

Lanusei, violento scontro fra due auto nel centro abitato: coppia di Arzana in ospedale
In Sardegna

Lanusei, violento scontro fra due auto nel centro abitato: coppia di Arzana in ospedale

Le formazioni di Napoli-Cagliari, Nicola:
Sport

Le formazioni di Napoli-Cagliari, Nicola: "Per noi essere qui oggi è un privilegio e grande responsabilità"

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero
Primo Piano

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027
Primo Piano

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027

Cagliari Primavera, visita in Municipio con la Coppa Italia vinta dai giovani rossoblù
In Sardegna

Cagliari Primavera, visita in Municipio con la Coppa Italia vinta dai giovani rossoblù


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy