YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Università di Cagliari, professori contro il Green pass: ecco la lista

 

 green-pass-docenti

 

CAGLIARI. Sono 16 i docenti universitari dell’Ateneo di Cagliari che hanno firmato contro il Green pass obbligatorio. Si uniscono all'appello nazionale dei loro colleghi, che sono in tutto circa 300. Definiscono la carta verde incostituzionale e discriminatoria e hanno firmato una petizione online (QUI IL LINK) diffondendo un appello. "Storicamente l’università è un 'luogo d’inclusione', per questo non è opportuno introdurre delle forme di esclusione e di penalizzazione per studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo", si legge sul testo che preannuncia la petizione. 

I professori citano l’articolo 32 della Costituzione che stabilisce che “nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge” e che "la legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana”. I docenti si rifanno anche al Regolamento Ue 953/2021 dove si legge: “È necessario evitare la discriminazione diretta o indiretta di persone che non sono state vaccinate per diversi motivi o che hanno scelto di non essere vaccinate”.

Tra i firmatari anche lo storico Alessandro Barbero, ordinario all’università del Piemonte Orientale. "Nell’appello che ho firmato non si parla affatto dell’utilità dei vaccini, anzi si dice chiaramente che molti dei firmatari sono vaccinati, me compreso", spiega in un'intervista. "Il problema che mi preoccupa è l’obbligo del green pass per gli studenti che dopo aver pagato fiori di tasse universitarie sono esclusi dalle lezioni se non hanno il certificato”. La sua posizione riguarda anche il mondo del lavoro: “Non si tratta di essere indifferenti alla sicurezza di chi lavora ma ci sono misure umilianti di cui è impossibile vedere l’utilità: penso a quegli operai o poliziotti che non possono mangiare in mensa seduti accanto ai colleghi, con i quali, però, hanno lavorato fianco a fianco fino a un minuto prima”. 

Ecco la lista dei professori che insegnano all'Università di Cagliari e che si oppongono al Green pass: Beniamino Cappelletti Montano, professore ordinario di Matematica, all’Università di Cagliari. Luciano Cau, ricercatore di Geografia, Elenio Cecchini, dottore di ricerca in Filosofia Teoretica, Francesco Congiu, ricercatore a tempo indeterminato, Vincenzo Fiorentini, professore associato in Fisica della Materia. E ancora Cinzia Lobina, phd Biologia e Biochimica dell’Uomo e dell’ambiente, Martina Loi, dottoranda di ricerca in geografia urbana, Andrea Loi, professore ordinario, Monica Musio, professore Ordinario di Statistica, Fabio Parascandolo, ricercatore confermato in Geografia del paesaggio e dell’ambiente, Alice Salimbeni, dottoranda e Andrea Salimbeni, assegnista di ricerca. Gli altri sono Paolo Sanjust, professore associato di architettura e Giorgio Tamburini, ricercatore confermato di neurologia. Alla lista si aggiungono anche due insegnanti dei conservatori: Emanuele Vercellino di Castellamonte, docente Afam al Conservatorio di musica “G.P da Palestrina” e Corrado Lepore, docente di conservatorio al Conservatorio di Cagliari.

Nell'elenco ci sono anche due professori dell'Università di Sassari, si tratta di Tommaso Gazzolo, ricercatore e dal Conservatorio di Musica della città e Martino Mureddu, docente di pianoforte. 

 

 

 

 

Redazione
News
08 Settembre 2021

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy