YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il sindacato Cobas Sardegna: "No Green pass per gli insegnanti, è un Tso obbligatorio"

Cobas-ok

 

CAGLIARI. Bollano la vaccinazione come un "trattamento sanitario obbligatorio". E definiscono le decisioni del governo come "decisioni draghiane" che sono state  "varate con il parere unanime della multiforme compagine governativa per colpire i non vaccinati della scuola". I lavoratori del settore sarebbero "le vittime e non certo la causa dei contagi"

 

"Secondo gli stessi dati diffusi dal ministro Bianchi, l’86% del personale è già vaccinato, dunque perché tale accanimento?": se lo chiedono i rappresentanti del sindacato Cobas della scuola della Sardegna. Che proclamano lo stato di agitazione. Ecco il comunicato. 

La minaccia della sospensione dal servizio, e dallo stipendio, agitata sulla testa degli insegnanti e del personale ATA che intendessero avvalersi del diritto soggettivo a non vaccinarsi appare un palese ricatto nonché un vero crimine giuridico-sanitario, illegittimo e punitivo, che ha come unico fine quello di fungere da foglia di fico alle inesistenti azioni che invece sarebbero state utili, necessarie ed efficaci in materia di edilizia scolastica, organici e trasporti.

Più volte abbiamo rivendicato l’incremento degli organici e la riduzione del numero degli alunni per classe come misura necessaria a ridurre le possibilità di contagio.

Nulla è stato fatto.

Infatti, anche il prossimo anno scolastico avrà inizio con classi formate con fin oltre 30 alunni e il numero dei c.d. docenti-covid sarà inferiore a quello dell’anno scolastico in corso, così come quello del personale ATA.

Costantemente abbiamo invocato provvedimenti urgenti in materia di trasporto pubblico perché gli alunni e gli addetti del settore scuola pendolari potessero viaggiare in sicurezza. Non solo non sono previsti a livello statale e regionale stanziamenti adeguati allo scopo, ma addirittura per accedere alla mobilità locale non è prevista l’esibizione del green pass.

Contraddizioni palesi ed inconfutabili che mentre coprono la non volontà ad investire in ambiti strategici del vivere civile tentano di criminalizzare una intera categoria di lavoratrici e lavoratori.

Noi non intendiamo addentrarci in disquisizioni di carattere sanitario ed epidemiologico intendiamo invece difendere le libere scelte di coloro che hanno deciso di vaccinarsi, di coloro che hanno deciso di non farlo e di quanti a tutt’oggi non hanno potuto farlo.

Risibile, provocatoria e pericolosa, invece, l’opzione di tamponi molecolari ogni 48 ore, a proprie spese, per chi decidesse di non “immunizzarsi” al fine di accedere al posto di lavoro.

Una concreta promessa di costosa tortura per i renitenti al vaccino, mentre viene semplicemente eluso ogni riferimento a test rapidi salivari e gratuiti che potrebbero, invece, essere effettuati facilmente nelle scuole.

Nel contempo gli aderenti alla Associazione Nazionale Presidi, dopo aver richiesto con veemenza e protervia l’emanazione di provvedimenti sanzionatori atti a colpire gli addetti al settore scuola che non si piegassero ai diktat governativi, si preparano ad esercitare la funzione di sceriffi all’ingresso delle scuole, a differenza di altre associazioni con ben altro spessore civile e democratico che esprimono, invece, dissenso e indignazione.

Citiamo il Presidente del Movimento dei diritti Civili, Franco Corbelli che nell’auspicare una risposta oppositiva democratica, definisce “il Green pass per il personale scolastico una mostruosità giuridica, una barbarie che serve solo a costringere i docenti a vaccinarsi anche contro la loro volontà per non perdere lavoro e stipendio…”.

Citiamo, altresì, una nota del Consiglio Direttivo di Medicina Democratica che in relazione ai provvedimenti coercitivi in materia sanitaria recita: “La vaccinazione è un trattamento sanitario e va utilizzato considerando le condizioni personali… La previsione di obblighi rigidi, per categorie di lavoratori o generalizzate, tanto più se connesse con la sospensione dal lavoro e l’azzeramento del reddito (fino al licenziamento per le categorie precarie) risultano in contrasto con i diritti dei lavoratori e con le norme in materia di sicurezza sul lavoro”.

I COBAS Scuola Sardegna per le ragioni addotte:

        • dichiarano, a decorrere da lunedì 9 agosto 2021, lo stato di agitazione di tutta la categoria;
        • annunciano ad integrazione delle proteste già indette per il prossimo autunno, azioni giuridiche a tutela del personale docente e ATA eventualmente colpito da sanzioni;
        • diffidano governo centrale e regionale dal perseverare in azioni minacciose e persecutorie nei confronti degli addetti del settore scuola;
        • richiedono l’immediata abrogazione dell’art. 9 ter del Decreto Legge 6 agosto 2021, n. 111 (Impiego delle certificazioni verdi COVID-19 in ambito scolastico e universitario);
        • invitano quanti si sono spontaneamente vaccinati a solidarizzare concretamente con chi non intenda farlo rifiutandosi di mostrare ai dirigenti-sceriffi i loro Green pass;
        • promuovono sui social iniziative diffuse perché i diritti civili in materia sanitaria permangano inalienabili.

 

 

Redazione
News
09 Agosto 2021

Altre in primo piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Primo Piano

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Altre notizie

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Top News

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato
In Sardegna

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy