CAGLIARI. Sono guariti dal Covid da meno di sei mesi o hanno ricevuto le due dosi di vaccino, ma non riescono a ottenere il green pass obbligatorio dal 6 agosto per poter accedere a numerosi luoghi pubblici. Si moltiplicano le segnalazioni sui sardi beffati a causa del mal funzionamento del sistema di registrazione dei dati.
Innanzitutto ci sono vittime dello stesso errore che aveva portato le tabelle relative all'Isola a riempirsi si positivi fantasma: prima dell'estate, quando i contagi erano pochi, in Sardegna risultavano in isolamento domiciliare oltre 15mila residenti. Un dato falsato, tanto che erano scesi a poco più die duemila quando erano stati aggiornati gli elenchi ed erano stati caricati gli estremi di coloro che si erano negativizzati o che erano risultati positivi da oltre 21 giorni. Il problema si ripete. Lo segnala il sindaco di Silanus Gian Pietro Arca: "Alcuni miei paesani che non hanno potuto ricevere il vaccino, in quanto guariti dal Covid- 19 da poco tempo", spiega, "non riescono ad ottenere l’ambito Green Pass perché, come ho avuto modo di accertare qualche ore fa, i competenti uffici, ossia il Servizio Igiene e Sanità Pubblica di Nuoro che ha emesso la certificazione di fine isolamento, non ha provveduto ad inserire i loro dati nel “Sistema Tessera Sanitaria”. Quindi per la burocrazia sono ancora positivi. Niente green pass.
Paradossale anche la situazione vissuta dagli abitanti di Paulilatino che avevano deciso di vaccinarsi nell'ambito dell'iniziativa lanciata dal Comune: a centinaia, entusiasti, a maggio si erano sottoposti alla somministrazione e hanno completato il ciclo poco dopo. Ma, stando a quanto denunciato da tanti, nel sistema risulta solo la seconda dose e non la prima. Perché, stando a quanto trapela, una delle iniezioni è stata caricata nel vecchio sistema che non ha dialogato con Poste. Risultato, anche qui: niente green pass e chi vuole per esempio andare in palestra, perché ha già versato la mensilità, deve pagare il tampone. Anche se è vaccinato.
E quelli di questi due paese non sono gli unici casi.