CAGLIARI. "Vaccinatevi": arriva chiaro e senza possibilità di fraintendimenti il messaggio di Veronica, infermiera del Santissima Trinità in un reparto delicato e appena riaperto, perché i posti per i pazienti gravi al Binaghi sono finiti. Lo scrive sulla tuta che è costretta a indossare ad agosto, con 40 gradi. Un messaggio rivolto all'esterno, del quale si fa portavoce il collega d'ospedale, e consigliere comunale, Fabrizio Marcello.
"Veronica per la quarta volta si dovrà bardare da palombara, molto probabilmente non farà ferie, non aggiungo il suo stato d'animo", racconta Marcello, "Forse non è bastato che il virus abbia rinchiuso a casa il mondo intero, ha bloccato l’intera economia globale e la vita sociale. Ha distrutto il turismo e tante attività ad esso legate. Ha causato tanti morti, un numero esponenziale rispetto ai decessi medi annuali. Per molti non esiste. Si può curare a casa. Invece", conclude, "la scienza ci ha fornito uno strumento impegnando le capacità professionali di tutto il mondo, ma purtroppo molti preferiscono curarsi da soli. Eppure in questi 17 mesi, noi Sanitari vediamo cosa succede negli ospedali. Ecco perché quella scritta Vaccinatevi, non deve per l'ennesimo volta cadere nel vuoto.