YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Sardegna verso la zona gialla (non immediata)? Ecco cosa cambierebbe: quasi nulla

 

 

CAGLIARI. La Sardegna a rischio zona gialla. Lo dicono i numeri: se si dovesse superare la soglia dei circa 800 contagi alla settimana l'incidenza salirebbe sopra il "fatidico" limite dei 50 ogni 100mila abitanti e scatterebbe il cambio di colore. Per l'Isola, comunque, stando ai dati, non succederebbe da lunedì prossimo. Il pericolo si fa concreto nel monitoraggio successivo, che riguarderebbe la settimana che inizierà dal 26 luglio. Fatte salve modifiche ai criteri che, su pressione dei governatori, potrebbero basarsi solo sulle ospedalizzazioni e non più sui positivi. 

In attesa di un'evoluzione degli scenari normativi, cosa succederebbe in concreto in caso di passaggio in zona gialla? Fatto salvo un danno d'immagine, ovviamente. 

La normativa di riferimento attualmente in vigore è quella del decreto Riaperture bis, efficace dal 18 maggio. La lettura degli articoli rivela che per la vita di tutti i giorni dei sardi cambierebbe poco o nulla. Il coprifuoco è abolito ovunque. Non ci sarebbero limitazioni di orario per le attività di ristorazione e per i locali dove tornerebbe in vigore il limite dei quattro clienti per tavolo. Palestre, piscine, teatri e altre attività potrebbero continuare a lavorare, nel rispetto dei protocolli di sicurezza. 

Potrebbe tornare l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto, perché l'ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza che l'ha abolito fa riferimento solo alle zone bianche. 

In caso di aumento incontrollato della circolazione virale, comunque, si resterebbe in zona gialla anche con una incidenza sopra i 150 casi e inferiore ai 250 se il tasso di occupazione dei posti letto resta inferiore al 30 e 20% rispettivamente in area medica e in terapia intensiva. 

Ecco il passaggio specifico del decreto, valido fino al 31 luglio. 

a) "Zona bianca": le  regioni  nei  cui  territori  l'incidenza
settimanale dei contagi e' inferiore a 50 casi ogni 100.000  abitanti
per tre settimane consecutive; 
      b)   "Zona   gialla":   le   regioni    nei    cui    territori
alternativamente: 
        1) l'incidenza settimanale dei contagi e' pari o superiore  a
50 e inferiore a 150 casi ogni 100.000 abitanti; 
        2) l'incidenza settimanale dei casi e' pari o superiore a 150
e inferiore a 250 casi ogni 100.000 abitanti e si verifica una  delle
due seguenti condizioni: 
          2.1) il tasso di occupazione dei posti letto in area medica
per pazienti COVID-19 e' uguale o inferiore al 30 per cento; 
          2.2) il tasso di occupazione dei  posti  letto  in  terapia
intensiva per pazienti COVID-19 e'  uguale  o  inferiore  al  20  per
cento; 
      c) "Zona arancione": le regioni nei cui  territori  l'incidenza
settimanale dei contagi e' pari o superiore a 150 e inferiore  a  250
casi  ogni  100.000  abitanti,  salvo  che  ricorrano  le  condizioni
indicate nelle lettere b) e d) del presente comma; 
      d) "Zona rossa": le regioni nei cui territori alternativamente: 
        1) l'incidenza settimanale dei contagi e' pari o superiore  a
250 casi ogni 100.000 abitanti; 
        2) l'incidenza settimanale dei contagi e' pari o superiore  a
150 e inferiore a 250 casi ogni  100.000  abitanti  e  si  verificano
entrambe le seguenti condizioni: 
          2.1) il tasso di occupazione dei posti letto in area medica
per pazienti COVID-19 e' superiore al 40 per cento; 
          2.2) il tasso di occupazione dei  posti  letto  in  terapia
intensiva per pazienti COVID-19 e' superiore al 30 per cento.». 

 

 

 
E.F.
News
15 Luglio 2021

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy