QUARTU. La polizia municipale di Cagliari ha scoperto che i rifiuti ammassati in grossi cumuli nella zona del Poetto provenivano dal suo chiosco. Così per Stefano Versace, titolare del Colibrì, sul litorale di Quartu, è scattata la denuncia (
qui la notizia). Ora l'imprenditore ha deciso di spiegare come sono andate le cose. E pur non avendo una responsabilità diretta, spiega, ha deciso di chiedere scusa. Ecco il testo che ha inviato alla redazione di YouTg.
Con la presente per manifestare alle comunità cittadine di Quartu e Cagliari le più sentite scuse per quanto accaduto recentemente al Colibrì in merito allo smaltimento dei rifiuti. In qualità di titolare dell'azienda ritengo tuttavia opportuno precisare che il dipendente addetto alla mansione dello smistamento rifiuti ha commesso il fatto contestato in maniera del tutto autonoma e all'oscuro dal sottoscritto e da tutti gli altri dipendenti.
Fatta questa necessaria nonché opportuna premessa, resta intesa ovviamente la responsabilità oggettiva dello scrivente che, infatti, ha già predisposto tutte le opportune misure per rimettere la situazione a norma nelle opportune sedi.
Tutto ciò detto, il sottoscritto rinnova ancora una volta le proprie scuse alla città di Quartu e di Cagliari promettendo fin da ora che si impegnerà affinché questi episodi non si ripetano più.