YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

La variante Delta fa paura, stretta anti-assembramenti a Sassari: "Stop alla musica nei locali a mezzanotte"

movida-locali-

SASSARI. La variante Delta del coronavirus preoccupa anche in Sardegna. Tanto che a Sassari il sindaco Nanni Campus ha firmato una nuova ordinanza che impone lo stop alla musica nei locali (anche all'aperto) a mezzanotte, così da evitare assembramenti notturni. 

Il nuovo provvedimento prevede nel dettaglio che "gli intrattenimenti musicali nei locali e nei circoli, sia all’aperto sia al chiuso, debbano cessare entro le 24": una decisione "legata alla volontà", spiega, "di evitare in tutti i modi occasioni di assembramenti, ancora di più al chiuso". Poi tutte le altre regole tra cui il divieto di fumo, anche seduti negli spazi esterni dei locali o mentre si è in fila in attesa di accedere a pubblici esercizi, attività commerciali, uffici, parchi.

"Dobbiamo immediatamente fermare la diffusione di questa nuova ondata", dice il sindaco commentando i nuovi casi di variante, "che potrebbe compromettere definitivamente e irrimediabilmente l’economia basata sulla stagione turistica. Deve essere chiaro che resta l’obbligo di indossare correttamente la mascherina. Un obbligo che non viene meno per i vaccinati. La nuova variante può colpire anche chi si è già immunizzato. Questi ultimi, inoltre, possono sempre essere vettori di contagio per i non vaccinati", ha detto.

L'altra ordinanza detta le regole base per i locali: restano gli obblighi di a dottare misure al fine di evitare assembramenti al di fuori del locale e delle pertinenze; di disporre i tavoli in modo da assicurare il mantenimento di almeno un metro di separazione tra i clienti di tavoli diversi in ambienti al chiuso e di almeno un metro negli ambienti all’aperto, a eccezione delle persone che non siano soggetti al distanziamento interpersonale. I clienti devono indossare la mascherina a protezione delle vie respiratorie in ogni occasione in cui non sono seduti al tavolo. Negli esercizi che non dispongono di posti a sedere consentire l’ingresso a un numero limitato di clienti per volta in modo da assicurare il mantenimento di almeno un metro di separazione tra loro. Obbligo di mantenere sempre la mascherina anche per il personale in servizio. Al termine di ogni servizio al tavolo assicurare pulizia e disinfezione delle superfici. È fatto obbligo nei locali pubblici e aperti al pubblico, nonché in tutti gli esercizi commerciali, di esporre un cartello con il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente. Per le attività di ristorazione, compresi bar, pub, ristoranti pasticcerie e gelaterie, lo stesso cartello deve riportare il numero massimo di clienti ammessi contemporaneamente nel perimetro della superficie di suolo pubblico concessa per la somministrazione di alimenti e bevande. Confermato anche l’obbligo di annotare in un registro il nominativo e il numero di cellulare dei clienti. Non potranno utilizzarsi menù in formato cartaceo. Le feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose, (matrimoni, battesimi,cresime) anche al chiuso, devono svolgersi nel rispetto di protocolli.

Redazione
News
15 Giugno 2021

Altre in primo piano

Diciassettenne scomparsa da Sinnai, l'appello:
Primo Piano

Diciassettenne scomparsa da Sinnai, l'appello: "Aiutateci a trovare Eva"

È morto a Cagliari Nichi Grauso, pioniere di Internet e dell’editoria sarda
Primo Piano

È morto a Cagliari Nichi Grauso, pioniere di Internet e dell’editoria sarda

Cpr Di Macomer
Primo Piano

"Si ferisce con un coltello di plastica e si cuce la bocca": l'episodio al Cpr di Macomer

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis
Primo Piano

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri

Carabinieri Youtg
Primo Piano

"Se chiami i carabinieri ti ammazzo": minaccia e maltratta la ex a Bosa, arrestato

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Diciassettenne scomparsa da Sinnai, l'appello:
Primo Piano

Diciassettenne scomparsa da Sinnai, l'appello: "Aiutateci a trovare Eva"

Il Cagliari cala il tris contro il Venezia e si salva: è festa all’Unipol Domus
Top News

Il Cagliari cala il tris contro il Venezia e si salva: è festa all’Unipol Domus

Cagliari-Venezia, le formazioni iniziali: di nuovo in campo Mina e Luperto
Sport

Cagliari-Venezia, le formazioni iniziali: di nuovo in campo Mina e Luperto

Proteste sul centro Hiv, il commissario dell'Aou di Cagliari:
In Sardegna

Proteste sul centro Hiv, il commissario dell'Aou di Cagliari: "Mai contattato", ma la Lila: "Ecco le mail"

È morto a Cagliari Nichi Grauso, pioniere di Internet e dell’editoria sarda
Primo Piano

È morto a Cagliari Nichi Grauso, pioniere di Internet e dell’editoria sarda

Lila Cagliari:
In Sardegna

Lila Cagliari: "Centro Hiv spostato senza preavviso, pazienti trattati come pedine"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy