VILLANOVAFRANCA. “È stato un guasto meccanico a causare l’incendio del pullman dell’Arst oggi a Villamassargia (QUI LA NOTIZIA)”. Lo fa sapere l’amministratore delegato di Arst, Carlo Poledrini, spiegando che sarebbero state trovate delle perdite di gasolio nel mezzo che percorreva la tratta Villamar-Mandas con una decina di studenti pendolari a bordo.
Non si è registrato nessun ferito ma tanta paura. Sarebbero stati gli studenti a rendersi conto dell’anomalia. All’improvviso all’interno del pullman, nella parte posteriore, ha iniziato a diffondersi del fumo. L’autista non ha perso tempo, ha fermato il mezzo e invitato tutti i passeggeri a scendere. Subito dopo, ha constatato che il fumo proveniva dal motore della corriera dove si stavano diffondendo le prime fiamme. Così il conducente ha cercato di spegnere il rogo con l’estintore presente a bordo e non riuscendoci ha chiamato i vigili del fuoco. L’incendio si è diffuso rapidamente bruciando l’intera struttura del mezzo. I pompieri sono poi riusciti a spegnerlo ma del mezzo è rimasto soltanto lo scheletro carbonizzato.
Poledrini spiega che è in corso un’indagine interna per accertare le cause che hanno scatenato l’incendio spiegando che il mezzo era in perfette condizioni e regolarmente revisionato e sottoposto ai controlli di manutenzione periodici. “La corriera ha circa 15 anni e negli ultimi dieci ha percorso soltanto 150 chilometri circa, non veniva usato spesso, anche la carrozzeria era in ottimo stato”, spiega aggiungendo che purtroppo una volta che l’autobus prende fuoco è difficile riuscire a spegnerlo a causa delle parti in plastica da cui è composto che risulterebbero facilmente infiammabili.