CAGLIARI. Vittoria importantissima per il Cagliari, che è riuscito a completare la rimonta e ribaltare il risultato grazie a un gol di Faragò a pochi minuti dalla fine. La vittoria la cercava anche il Verona, perché entrambe le squadre erano reduci da sconfitte - l'una in trasferta contro il Toro, l'altra in casa contro l'Inter - nella dodicesima giornata di Serie A e cercavano il risultato utile per ritrovare fiducia e mettere fieno in cascina prima della pausa Nazionale.
Diego Lopez ha riproposto il 3-5-2 con tra i pali il grande ex Rafael, estremo difensore della porta scaligera tra 2007 e 2016. Con Capuano indisponibile e Pisacane non ancora al top, difesa a tre con formata da Romagna, Andreolli e Ceppitelli. Centrocampo a cinque con Faragò, Barella, Cigarini, Ionita (altro grande ex della gara) e Padoin. In avanti è tornata la coppia Sau-Pavoletti. Classico 4-4-2 per il Verona di Fabio Pecchia, con Nicolas tra i pali, Romulo, Heurtaux, Caracciolo e Souprayen in difesa, Verde, Zuculini, Fossati (vecchia conoscenza dei rossoblù) e Fares a centrocampo e il tandem d'attacco Cerci-Pazzini.
Nei 25 precedenti in terra sarda tra le due squadre, 16 le vittorie per il Cagliari, 3 i successi dell'Hellas e 6 pareggi.
Formazioni
Cagliari (3-5-2): Rafael; Romagna, Ceppitelli, Andreolli; Faragò, Ionita, Cigarini, Barella, Padoin; Sau, Pavoletti. Allenatore: Diego Lopez.
Hellas Verona (4-4-2): Nicolas; Caceres, Heurtaux, Caracciolo, Souprayen; Romulo, Zuculini, Fossati, Fares; Cerci, Pazzini. Allenatore: Fabio Pecchia.
LE AZIONI PRINCIPALI
Al 6' minuto Bruno Zuculini incorna di testa e batte Rafael.
Al 10' rigore per il Cagliari fischiato per un atterramento di Sau da parte di Caracciolo (ammonito): tira Cigarini, Nicolas para.
Al 28' gol del pari dei rossoblù con Ceppitelli di ginocchio con un rimpallo su calcio d'angolo.
Al 57' espulso Diego Lopez per aver protestato con il quarto uomo
All'85' ribalta il risultato Paolo Faragò: desto secco sottoporta e palo gol: Nicolas battuto.