YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"È tempo di ripartire, dobbiamo riprendere a vivere": il lungo post del sindaco di Cagliari

 
truzzu-sa-ramadura

CAGLIARI. Nel giorno della festa di Sant'Efisio e dei lavoratori, il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu scrive un lungo post sui social che è un invito a una "scelta coraggiosa", quella di "riprendere a vivere". Il messaggio per i cittadini arriva poche ore dopo il passaggio di Sant'Efisio per le strade di Cagliari, ancora una volta solo, con i pochi fedeli residenti ad assistere al suo pellegrinaggio per via delle norme anti-Covid. Ma il sindaco fa una riflessione più ampia, sulla festa del lavoro e sul futuro. 
 
"Per il secondo anno consecutivo celebriamo Sant’Efisio in tempo di pandemia - scrive Truzzu - e in modo quasi intimo. Il nostro modo di vivere è cambiato. Siamo sempre più connessi eppure sempre più distanti. E mi dispiace che ancora una volta dobbiamo rinunciare a questa grande festa di popolo. Il primo maggio però non è solo Sant’Efisio. È anche la festa dei lavoratori. Ma oggi non è facile parlare di festa perché tanti, in quest’anno drammatico, il lavoro lo hanno perso, o più semplicemente non lo hanno potuto fare. Voglio stringermi a chi combatte con enorme difficoltà, a chi cerca in tutti i modi di stare a galla, di far passare il momento, di riprendersi e di guardare con fiducia al futuro.
In questi mesi ho ascoltato e letto molte delle vostre storie. E dietro ognuna di queste storie c’è sofferenza. Ci sono famiglie e figli, solitudini e situazioni di ordinaria difficoltà. A ognuno di voi voglio dire che noi ci siamo. Io ci sono, anche solo talvolta per ascoltarvi, per offrirvi conforto, perché magari di più non posso fare.
Davanti a una situazione così complicata e difficile, siamo chiamati a scelte coraggiose. Dobbiamo riprendere a vivere. Non possiamo pensare che il nostro futuro sia quello di un Italia a colori nelle parole, ma grigia nei fatti. Chiusi in casa e immobili rischiamo di morire per altri motivi. E noi abbiamo il dovere civile e morale di evitarlo". 
 
"È arrivato il momento del coraggio", scrive il sindaco, "Oggi dobbiamo sconfiggere la paura. Perché quella di oggi non è vita. Lavoriamo senza incontrarci, non ci guardiamo più negli occhi, non possiamo tendere la mano al nostro collega per aiutarlo o per essere aiutati. I negozi sono chiusi, le aziende sono chiuse, i porti, le stazioni, gli aeroporti sono vuoti. E ogni giorno, senza rendercene conto, perdiamo un pezzo di libertà. Perché impedire alle persone di lavorare per un tempo così lungo, significa privarle di essere libere. Di essere se stesse. 
Oggi, primo maggio, il mio appello è alla vita. Al lavoro. Alla libertà. Alla necessità ormai improcrastinabile di riaprire e ripartire. Qualcuno dirà che non c’è alternativa. Come se fosse un’alternativa vivere da morti per non rischiare di morire da vivi. Ragioniamo allora, elaboriamo altre strategie, capiamo che il rischio è insito in qualsiasi lavoro. Che se vogliamo realmente celebrare e festeggiare il lavoro è necessario correre dei rischi. Del resto ciò che muove ognuno di noi, ciò che rende le nostre vite degne di essere vissute, è il desiderio. E ogni volta che abbiamo desiderato qualcosa, ci siamo impegnati per ottenerla, abbiamo rinunciato a qualcos’altro, abbiamo corso dei rischi. Ed è questo che rende le nostre vite interessanti.
Usciamo quindi dalla paura, siamo audaci. Mettiamo da parte la tristezza, leggiamo il presente, il caos e le difficoltà e affrontiamole. Abbiamo il talento e il coraggio per farlo. Per tornare tutti alla nostra vita e augurare a tutti buon primo maggio, festa del lavoro e dei lavoratori". 
Redazione
News
01 Maggio 2021

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy