YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Agriturismo, Coldiretti: "In un anno persi 40 milioni di euro in Sardegna"

agriturismo-sardegna

 

 

 

CAGLIARI. "Nell’ultimo anno a causa delle chiusure i circa 900 agriturismi sardi hanno segnato perdite di fatturato intorno ai 40milioni di euro". È quanto emerge secondo le stime di Coldiretti Sardegna.  

È attesa da un italiano su tre (30%) la riapertura di bar, ristoranti e agriturismi: la considera la priorità davanti all’8% che  aspetta di andare a un concerto o a uno spettacolo teatrale e il 6% ha l’obiettivo di tornare in palestra. È quanto emerge da un sondaggio condotto on line sul sito www.coldiretti.it diffuso in occasione dell’entrata in vigore del decreto anti-Covid firmato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che prevede riaperture dal 26 aprile.

Una misura molto attesa anche dalle aziende agrituristiche sarde che agonizzano dopo le chiusure a singhiozzo dall’inizio della pandemia che hanno fatto saltare la primavera scorsa, le due festività pasquali (2020 – 2021) e il Natale con tutte le attività non solo di ristorazione ed alloggio ma anche didattiche e tutti i servizi a contatto con la natura a cui molte di queste aziende con lungimiranza hanno saputo dar vita.

“Stiamo pagando un prezzo altissimo – testimonia Sandro Dessì dell’agriturismo Archelao di Oristano – e spesso le perdite sono annebbiate dal bonus vacanza che se è vero che ci ha consentito di lavorare dall’altra lo abbiamo fatto senza liquidità, anticipando prodotti e servizi. Inoltre una realtà come la nostra programmata su un’economia chiusa, in cui l’azienda agricola produce per l’agriturismo, siamo stati penalizzati due volte, senza contare la chiusura di tutte le attività didattiche”.

Secondo le elaborazioni di Coldiretti Sardegna su dati Istat e Laore i circa 900 agriturismi sardi, il 35 per cento dei quali guidati da una donna, sono così distribuiti: per il 38% nel Nord Sardegna, il 27% nel sud Sardegna, il 22% a Nuoro e il 13 a Oristano. L’81 per cento offre il servizio alloggio, il 73% quello di ristorazione mentre il 28% mette a disposizione altre attività.

“Dopo un anno di chiusura e incertezze – afferma Laila Dearca dell’agriturismo Sorres di Budoni – abbiamo bisogno di lavorare e poter programmare il nostro lavoro. Gli agriturismi, peraltro, spesso situati in zone isolate in strutture familiari con un numero contenuto di posti letto e a tavola e con ampi spazi all’aperto, sono forse i luoghi più sicuri dove è più facile garantire il rispetto delle misure di sicurezza per difendersi dal contagio fuori dalle mura domestiche”.

Gli agriturismi, sono anche tra gli alloggi preferiti dagli italiani (34%) come emerge dal rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” della Fondazione UniVerde guidata da Pecoraro Scanio, secondo la quale il  74% degli intervistati ritiene il turismo sostenibile quello più sicuro e sano. E sulla scelta del ristorante il 91% degli italiani (secondo il rapporto di UniVerde) preferiscono quelli che offrono prodotti a km0.

“L’agriturismo è davvero centrale per la ripartenza in quanto soddisfa tutti i requisiti e le esigenze post covid – afferma Michelina Mulas, presidente di Terranostra Sardegna, l’associazione degli agriturismi Campagna Amica -. Nei nostri agriturismi sono garantite non solo le distanze sociali ma si soddisfano anche i bisogni di aria pulita e contatto con la natura, perché come dice il nostro presidente nazionale Diego Scaramuzza nelle  nostre campagne le distanze si misurano in ettari e non in metri”.

 

 

Redazione
News
24 Aprile 2021

Altre in primo piano

Incendi dolosi, furti e distruzione: vandali scatenati a Cagliari. Zedda:
Primo Piano

Incendi dolosi, furti e distruzione: vandali scatenati a Cagliari. Zedda: "Estirpiamo questi episodi"

Stangata del canone ai
Primo Piano

Stangata del canone ai "caddozzoni", colpa di Zedda? "No, la nuova Giunta ci viene incontro"

Controllori aggrediti e feriti a bordo di un bus a Cagliari, Ctm:
Primo Piano

Controllori aggrediti e feriti a bordo di un bus a Cagliari, Ctm: "Grazie ai carabinieri per la rapidità dell'intervento"

Cagliari, vandalizzato e incendiato il centro di quartiere per ragazzi di Is Mirrionis
Primo Piano

Cagliari, vandalizzato e incendiato il centro di quartiere per ragazzi di Is Mirrionis

Lutto per il presidente del Cagliari Giulini: è morta la madre Andreina
Primo Piano

Lutto per il presidente del Cagliari Giulini: è morta la madre Andreina

Tentano di rubare al Carrefour di Quartucciu: tre donne denunciate
Primo Piano

Tentano di rubare al Carrefour di Quartucciu: tre donne denunciate

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Bimbo di 3 anni cade dal balcone a Milano: è grave
Italia e mondo

Bimbo di 3 anni cade dal balcone a Milano: è grave

Giornata dell’infermiere, Bartolazzi:
In Sardegna

Giornata dell’infermiere, Bartolazzi: "Sono indispensabili, al pari dei medici"

Spaventoso scontro frontale fra auto e camion sulla provinciale 73: due feriti
Top News

Spaventoso scontro frontale fra auto e camion sulla provinciale 73: due feriti

Red Valley 2025, confermati sul palco anche Tony Effe e Paky
In Sardegna

Red Valley 2025, confermati sul palco anche Tony Effe e Paky

Olbia, fratelli dispersi in mare: ipotesi di collisione con un'altra barca (video)Clicca per vedere il video
In Sardegna

Olbia, fratelli dispersi in mare: ipotesi di collisione con un'altra barca (video)

Calcio al mercato, ep. 13: il Cagliari perde contro il Como, le interviste ai tifosi Clicca per vedere il video
Calcio al mercato

Calcio al mercato, ep. 13: il Cagliari perde contro il Como, le interviste ai tifosi


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy