CAGLIARI. Con i 473 nuovi contagi registrati, numero record per il 2021 che riporta al trend di dicembre, la Sardegna ha arriva a quota 137 nuovi casi di positività su 100mila abitanti nell'arco di una settimana. Per capire la portata del dato, basti pensare che solo a fine febbraio l'isola viaggiava a quota 26 nuovi contagi sulla stessa porzione di popolazione. Il virus circola quindi tra le cinque e le sei volte più rapidamente rispetto a quando era stata conquistata la zona bianca,. A incrociare le tabelle regionali e nazionali emerge che resta alto anche il tasso di positività reale, quello che si calcola facendo il rapporto tra tamponi che certificano il contagio e le persone testate: è al 12,3%.
Per capire, ecco i numeri: il dato dei 473 è emerso dalle analisi su 6629 tamponi. Di questi 2.051 sono antigenici e 4.578 sono molecolari. Le positività inserite nelle tabelle vengono accertate solo da questo ultimi. E le persone che li hanno fatti sono 3837. La differenza è data dal fatto che alcuni vengono sottoposti a più di un tampone.
La distribuzione sul territorio è la seguente: 107 casi nella città metropolitana di Cagliari, 57 nel Sud Sardegna, 127 Oristano, 85 nel Nuorese e 97 tra Sassarese e Gallura. Elevato, rispetto agli standard degli ultimi tempi, il numero dei guariti: ben 274. Mentre cresce il numero di ricoveri: otto in più i pazienti con sintomi, per un totale di 244, e 35 quelli gravi. Con tre ingressi in terapia intensiva risulta essere occupato solo un posto letto in più. Forse perché, purtroppo, si registrano anche due decessi. E i morti non hanno più bisogno di un posto letto.