CABRAS. La domenica delle Palme, a Cabras, diventa la domenica delle rabbie. Così l'ha ribattezzata il sindaco Andrea Abis dopo l'esplosione della polemica per il "Gran premio dei Giganti di Mont'e Prama": ciclisti ammassati al nastro di partenza, senza distanziamento né dispositivi di protezione, per una manifestazione che, per chi non l'avesse vista, è stata rilanciata dalla pagina ufficiale del Comune. E i veleni hanno iniziato a scorrere: come, è stata la domanda di tanti, siamo in zona arancione e va in scena un giro come se niente fosse?
Alle 10 in punto il via del Gran premio dei Giganti di Mont'e Prama. 77 chilometri sulle due ruote nel magico territorio dei Giganti.
#go #GranPremiodeiGigantidiMontePrama #cabras #visitCabras #sardegna
Pubblicato da Comune di Cabras su Domenica 28 marzo 2021
In serata è arrivata la replica piccata del primo cittadino. "Il Comune di Cabras non è né il promotore e neppure l’organizzatore dell’evento che invece risponde al nome del Gruppo Sportivo Amatori di Oristano che fa capo alla Federazione Ciclistica Italiana. L’evento sportivo agonistico è stato autorizzato dalla Provincia di Oristano, con benestare di Questura e Prefettura e dei 6 Comuni attraversati. A questi ultimi è stata chiesta l’ordinanza per la sicurezza delle strade urbane ai sensi del codice della strada". Quindi, tutto ok, almeno sotto il profilo delle autorizzazioni.